Tutto è pronto per il Monaco Yacht Show (dal 23 al 26 settembre): si tratterà di un’edizione speciale, perché si festeggiano i 25 anni dal primo salone nautico monegasco. Ecco sei nuovi modelli di superyacht a vela che vi faranno sognare e che vedrete a Port Hercules…
ADMIRAL SAIL – SILENT 76
Battezzato “Gigreca”, questo 76 piedi è caratterizzato da un deck saloon e da uno scafo in composito; a differenza delle altre barche nella stessa fascia, prevede una configurazione con doppio motore che garantisce una maggiore velocità (e sicurezza) senza compromettere le performance a vela. Il Silent 76 indica una nuova – lussuosa – via nel mondo dei blue water: è chiaramente un fast cruiser, ma offre comodità e soluzioni personalizzabili, il tutto “incastonato” in uno scafo di provata affidabilità. www.admiralsail.it
ADVANCED YACHTS – A80
L’Advanced A80 ASPARAS è una somma di comfort, eleganza e eccellenti prestazioni: offre completa integrazione tra interni ed esterni grazie a una deck house caratterizzata dalle ampie finestrature in vetro. Ma la “furbata” è a poppa, il vero “living space” esterno della barca. Un ampio pozzetto con due divani e tavoli estendibili, una’area relax vicino alle manovre e una zona “prendisole” sullo specchio di poppa. www.advancedyachts.it
BALTIC YACHTS – BALTIC 116
Il 116 piedi Doryan è un pregiato pezzo unico: ideato per chi ama rimanere lunghi periodi a bordo, è una vera e propria casa galleggiante, con tanto di deckhouse interamente protetta in stile motorsailer e bimini in fibra di carbonio. Lo scafo segue i dettami Baltic: in composito hi-tech, realizzato su misura in base alle esigenze dell’armatore. Particolare attenzione è stata posta sull’eliminazione di rumore e vibrazioni per una navigazione ancora più confortevole. Super accoglienti gli spazi interni: il Baltic 116 è un perfetto esempio di blue water top gamma. www.balticyachts.it
CLAASEN SHIPYARD – ATALANTE
Atalante, ovvero 127 piedi di eleganza “rétro”. Il designer André Hoek è rimasto stupito dalla sua stessa creatura: “La qualità costruttiva e il design la pongono tra le più belle barche in questa categoria. Atalante è il successore del TC90 che portava lo stesso nome: l’armatore ha voluto una barca più grande e veloce che fosse in grado di offrire maggiore comfort ad ospiti ed equipaggio, senza assumere proporzioni mastodontiche in modo tale da non perdere il contatto con l’acqua. www.claasenshipyards.com
ROYAL HUISMAN – SEA EAGLE
Consegnata in agosto, Sea Eagle è uno dei fiori all’occhiello della produzione – già di per sé di altissima qualità costruttiva – Royal Huisman. Si tratta di uno sloop 43 metri disegnato da German Frers con interni di Rhoades Young. www.royalhuisman.com
SOUTHERN WIND – LADY G
Lady G è un racer cruiser nato dal desiderio dell’armatore di assicurare a sé e alla sua famiglia sempre più numerosa grandi performance a vela (anche nei venti più leggeri) ma senza rinunciare alla massima comodità. Il Souther Wind 94 (il terzo realizzato) è diverso dalle sue “sorelle”. Cambia il carrello della randa, il pozzetto di poppa è stato abbassato e per la prima volta in assoluto, la cabina armatoriale presenta due cuccette doppie separate e spazi di stivaggio extra. Una quarta cabina ospiti, con due letti a castello, ha preso il posto della TV lounge nel quadrato. www.southernwindshipyard.com