developed and seo specialist Franco Danese
L’ILCA (l’associazione internazionale Laser) ha annunciato il rilascio di una nuova randa per quanto riguarda la classe Standard.
IL PRIMO CAMBIAMENTO IN 40 ANNI
Si tratta di una vera e propria rivoluzione visto che è la prima volta in 40 anni di storia della classe che le vele vengono “aggiornate” in maniera sostanziale. Vediamo cosa cambia. Il nuovo disegno, chiamato Standard Mark II Sail, è il risultato di migliaia di ore di lavoro tra progettazione e test in mare coinvolgendo i costruttori, l’ILCA, due marchi di vele e alcuni dei migliori velisti del mondo.
LE NOVITA’
La randa Mark II prevede pannelli bi-radiali, un tessuto dalla grammatura maggiore (4,5 once, circa 127,6 grammi) e i rinforzi frutto di un lungo lavoro di ottimizzazione. L’allestimento prevede stecche rastremate che vengono chiuse nella randa da un sistema a strappo in velcro, una finestra trasparente più larga per aumentare la visibilità del timoniere e una fodera ridisegnata per evitare che si formino “rughe” soprattutto all’altezza del giunto dell’albero.
QUESTIONE DI DURATA E FACILITA’ D’USO
La MKII è stata studiata per essere perfettamente compatibile con l’equipaggiamento esistente: non è stata progettata per garantire migliori performance in acqua, ma per ottenere maggiore durata e facilità d’uso (infatti il set classico continuerà ad essere venduto). la produzione delle nuove vele partirà dall’1 novembre, con disponibilità in tutti i paesi del mondo nel 2016. In accordo con l’ISAF, comunque, la nuova randa non sarà utilizzabile in occasione dei Giochi Olimpici di Rio.
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi