L’ultimo round della Maxi Yacht Rolex Cup & Rolex Maxi 72 World Championship, disputato con 18 nodi di scirocco, è stato la ciliegina sulla torta di una combattutissima e coinvolgente edizione che ha entusiasmato armatori, equipaggi e spettatori, complici condizioni di vento che hanno esaltato al massimo le performance di questa flotta imponente (oltre 40 barche al via) e variegata.
GUARDA LA GALLERY DI CARLO BORLENGHI
BELLA MENTE IRIDATO
È Bella Mente di Hap Fauth il campione del mondo della classe Maxi 72. Il team americano, affidato all’esperienza del tattico Terry Hutchinson, ha dovuto guadagnarsi questa vittoria lottando fino all’ultimo con Robertissima III, del socio YCCS Roberto Tomasini Grinover, che si accontenta della medaglia d’argento. Terzo posto per Momo, di Dieter Schön, al suo debutto nel campo di regata dell’Arcipelago di La Maddalena.
SUPERMAXI E WALLY
Nella divisione Maxi, che insieme ai Mini Maxi ha completato un percorso leggermente più breve, alza il trofeo il 29 metri Windfall di Michael Cotter – a bordo il tattico Andy Beadsworth – che nel rush finale ha avuto la meglio sul suo avversario più insidioso, Grande Orazio Pioneer Investments. Terzo classificato lo Swan 77 Tugela. Tra i Mini Maxi RC/SOT canta vittoria Riccardo De Michele che, con il suo H2O, è riuscito a battere in extremis il team di Shirlaf, costretto al secondo gradino del podio nonostante lo stesso punteggio finale. Terzo posto per Wallyño. Infine tra i Mini Maxi Racing trionfa il nuovissimo Supernikka di Roberto Lacorte, varato quest’anno e già protagonista di una settimana brillante. Il 19 metri, con a bordo il tattico Tommaso Chieffi, si lascia dietro nell’ordine il britannico Spectre e Caro di Maximilian Klink.
TUTTE LE CLASSIFICHE
MAXI 72
Position. Boat – R1/R2/R3/R4/R5/R6/R7/R8 – Total Points
1. Bella Mente (6)/2/1.25/2/2/2.5/1/3 – 13.75
2. Robertissima III 1/3/2.5/3/(4)/1.25/2/2 – 14.75
3. Momo 2/4/3.75/1/1/(6.25)/4/1 – 16.75
WALLY
Position. Boat – R1/R2/R3/R4/R5/R6/R7 – Total Points
1. Open Season 1/1/1/1/1/(5)/2 – 7
2. Magic Carpet Cubed 2/2/(5)/4/3/3/1 – 15
3. J One (14)/3/3/3/2/1/3 – 15
MINIMAXI RACING
Position. Boat – R1/R2/R3/R4/R5 – Total Points
1. Supernikka 1/(3)/1/1/2 – 5
2. Spectre (3)/2/2/2/1 – 7
3. Caro 2/1/3/3/(3) – 9
MINIMAXI RC/SOT
Position. Boat – R1/R2/R3/R4/R5 – Total Points
1. H2O 3/1/3/(5)/1 – 8
2. Shirlaf 2/3/1/(6)/2 – 8
3. Wallyño 1/(8)/4/1/5 – 11
MAXI RACING
Position. Boat – R1/R2/R3/R4/R5 – Total Points
1. Comanche 1/1/1/1/(1) – 4
MAXI R/C
Position. Boat – R1/R2/R3/R4/R5 – Total Points
1. Windfall 2/1/1/(2)/1 – 5
2. Grande Orazio Pioneer Investments 1/2/2/1/(2)- 6
3. Tugela 3/3/3/3/(3) – 12
SUPERMAXI
Position. Boat – R1/R2/R3/R4/R5 – Total Points
1. Inoui 1/2/1/1/(2) – 5
2. Viriella 2/1/3/(3)/1 – 7
3. Hetairos 3/3/2/2/(3) – 10
2 commenti su “GALLERY Maxi Yacht Rolex Cup, la carica dei 40”
Pingback: Supernikka mondiale, la nostra intervista a Roberto Lacorte
Pingback: Supernikka mondiale, la nostra intervista a Roberto Lacorte