GALLERY Spettacolo Primavela, il futuro della vela è qui
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La grande festa della vela italiana Under 12 è giunta al termine: oltre 350 i ragazzini che si sono sfidati nelle acque del lago di Como, a Dervio, in occasione della Coppa Primavela. Successi finali per Anselmo-Cucco (L’Equipe U12), Alessandro Melis e Marco Guida di Ronza (Techno 293), Marco Franceschini, Marco Gradoni e Agata Scalmazzi (Optimist). Da giovedì, sempre a Dervio, largo alle regate dei Campionati Nazionali Giovanili classi in doppio, riservate ai migliori Under 19 del panorama italiano.
FACCE DA PRIMAVELA (credit MARCO MASSETTI / AGNETWORK / FIV)
IL BILANCIO
Una Coppa Primavela che va in archivio con i suoi grandi numeri e le centinaia di sorrisi che per tre giorni hanno trasformato Dervio nella sede dei “giochi della gioventù” della vela italiana. Un microcosmo colorato di barche, tavole, mute, guanti, carrelli, pulmini, giubbotti salvagente e visiere, un’allegra e contagiosa carovana, spot perfetto per uno sport ideale per la crescita e l’educazione delle nuove generazioni, per vivere a contatto con gli elementi e imparare a rispettarli. Poi ci sono anche le regate, chiaro, e quelle cui abbiamo assistito in questi tre giorni hanno evidenziato degli Under 12 di talento e dalle grandi prospettive, sempre che – sia ben inteso – continuino a divertirsi nell’andare a vela, aspetto basilare per crescere e migliorarsi. Giovani come Marco Franceschini della Fraglia Vela di Riva del Garda, Marco Gradoni del Club Nautico Fanese G. Vivani e Agata Scalmazzi della Fraglia di Riva, i primi classificati delle tre categorie in cui erano divisi gli oltre 230 Optimist in regata sul lago di Como (rispettivamente Coppa Primavela, Coppa del Presidente e Coppa Cadetti), oppure come Nicolò Anselmo e Giacomo Cucco del Circolo Nautico Loano, primi nella classe L’Equipe Under 12, e Alessandro Melis del Windsurfing Club Cagliari e Marco Guida di Ronza del Nauticlub Castelfusano, che hanno vinto le due classifiche delle tavole Techno 293 (rispettivamente Coppa del Presidente e Coppa Primavela). Menzione e premi speciali inoltre per Sofia Renna del Circolo Surf Torbole (prima femmina Techno 293 Coppa del Presidente), Lucia Napoli della Lega Navale Italiana di Carloforte (prima femmina Techno 293 Coppa Primavela), Margherita Pezzella e Letizia Maltese del Circolo Velico Torre del Lago Puccini (primo equipaggio femminile L’Equipe U12), Giada Babini (prima femmina Optimist Coppa Primavela) e Beatrice Sposato del Club Velico Crotone (prima femmina Optimist Coppa del Presidente) e Massimiliano Antoniazzi dello Yacht Club Adriaco (primo maschio Optimist Cadetti).
Marco Massetti/AGNetwork/FIV
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
VIDEO Un rientro in porto da leoni
Un ingresso in porto da veri eroi per i due velisti a bordo di questo catamarano: hanno saputo aspettare il momento giusto per “surfare” grazie alle altissime onde che frangono in prossimità della costa inglese del Merseyside, a Southport. GUARDA
“Suorza”, “Porgi l’altra randa”, “con…vento”: ecco cosa vi siete inventati su questa foto
E’ proprio vero che (per fortuna), il mare è di tutti e per tutti. Abbiamo scovato questa singolare foto sul web (QUI), e ci siamo divertiti a chiedervi su Facebook di inventare una didascalia. Si è generato un cosiddetto “flame”
Nove mete dove navigare almeno una volta nella vita
Stanchi delle solite zone di navigazione? Volete provare qualcosa di diverso? Ci sono luoghi che, per gli appassionati di vela, hanno qualcosa di magico. Alcuni sanno di avventura estrema, come la Penisola Antartica, altri si rifanno alla grande tradizione Made
CIAK… (CI) SI GIRA! Le più spettacolari scuffie dei giganti del mare.
Stavamo riguardando la scuffia in Atlantico di Lionel Lemonchois e Roland Jourdain alla Transat Jacques Vabre (poi recuperati in elicottero, trovate qui il video) e questa ci ha fatto ricordare non solo che un incidente analogo, con la stessa barca, era