Centomiglia, l’accusa del favorito: “Regole cambiate per ostacolarci”
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La 65ma Centomiglia del Garda (la regata lacustre più affascinante d’Italia organizzata dal Circolo Velico Gargnano, con oltre 200 barche al via ogni anno, una vera e propria “calamita” per velisti di ogni genere) sta per iniziare (5-6 settembre), ma è già polemica.
L’equipaggio di Clandesteam, vincitore delle ultime tre edizioni della stragardesana, in un comunicato lancia il suo j’accuse che, leggendo – neanche troppo – tra le righe, suona come un “ci stanno mettendo i bastoni tra le ruote”.
REGOLE IN CONTROTENDENZA, SICUREZZA A FARSI BENEDIRE, CLASSI ASSURDE
Si legge nel comunicato: “Molte le novità a bordo dovute alle recenti modifiche apportate al regolamento di regata dal Circolo Vela Gargnano. Clandesteam, infatti, è stata allungata poco più di un metro dal Cantiere Paghera, ha un nuovo bulbo e dovrà rispettare il peso massimo di 1000 kg per l’equipaggio. ClanGarda ha fortemente contestato l’inserimento di queste nuove regole in quanto non solo in controtendenza rispetto alle regole applicate alle altre regate dei laghi europei, motivo per il quale molti stranieri non parteciperanno alle regate del Garda, ma addirittura in grado di diminuire la sicurezza a bordo e al tempo stesso di aumentare la confusione nella suddivisione dei partecipanti in diversi percorsi per diversi trofei. Clandesteam dovrà affrontare i diretti avversari di Grifo, di Raffica e i nuovi arrivati del TP 52 oltre alle altre imbarcazioni di misura inferiore che partiranno mezzora prima e su percorsi più brevi“.
Cosa ne pensate? Si tratta della solita “legge ad personam all’italiana”?
NOMI ILLUSTRI A BORDO
L’equipaggio di Clandesteam 2015 rimane sostanzialmente lo stesso che ha portato alla vittoria l’imbarcazione nelle ultime 3 edizioni di Gorla e Centomiglia, con Luca Valerio e Oscar Tonoli al timone, Manuel Giubellini, Angelo Campetti e Fabio Zeni alla randa, Vincenzo Festa e Lorenzo Tonini alle scotte, Michele Caldonazzi, Giuseppe Tonoli, Nicola Bandana a prua, Andrea Boletti e Riccardo Tonini alle drizze, Duilio Zane alle volanti.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Napoli, per l’America’s Cup è già “guerra” in casa! Il duello tra circoli antichissimi
Napoli è già in fibrillazione! La 38ª America’s Cup sbarca qui nel 2027, e il Golfo, con il Vesuvio e Castel dell’Ovo, è la cornice più mozzafiato che si potesse desiderare. Diciamocelo, l’Italia in fondo ha salvato l’America’s Cup, portandola
VIDEO Imperdibile intervista doppia: Jimmy Spithill vs Ruggero Tita!
Il CEO e il Timoniere del Red Bull Italy SailGP Team: James Spithill e Ruggero Tita, il vecchio e il nuovo timoniere di Luna Rossa. Li abbiamo messi “contro”, un divertente match-race verbale, 5 minuti, come un concitato prepartenza. Godeteveli!
Processo all’Admiral’s Cup: in diretta con Vasco Vascotto, Michele Ivaldi e Luca Bassani
L’attesa è finita, la storica Admiral’s Cup sta per tornare e il 19 luglio, nel mitico Solent inglese, prenderà via la mitica regata a squadre, che non si svolge dal 2003 e quest’anno torna in grande per volontà del RORC
Come arrivare al “top” della vela. Ve lo spiega una 19enne
“Voglio andare al SailGP. Ma come faccio in Italia?”. Forse è questa una delle domande più gettonate tra i giovani foiler. Una domanda che, negli ultimi anni, ho sentito più volte – e che mi sono posta anch’io. L’esordio a
2 commenti su “Centomiglia, l’accusa del favorito: “Regole cambiate per ostacolarci””
Pingback: "Cambiati regolamenti, barca meno sicura": Clandesteam denuncia, poi scuffia e spacca tutto
Pingback: Centomiglia, Clandesteam al vetriolo: "Complottismo? Vittimismo? Non sono ingiustificati"