A bordo del 18 metri Saga Insurance, nel 2005 a 67 anni, Knox-Johnston arriva quarto nella regata Velux 5 Ocean, giro del mondo in solitario a tappe. E si toglie qualche sassolino dalla scarpa…
“Il commento che davvero mi irritava era che a sessantasette anni ero troppo vecchio. Che diavolo c’entrava l’età? Nessuno di noi invecchia come gli altri. Alcuni sono vecchi e stanchi a cinquant’anni, altri lo diventano a ottanta.
Solo perché i burocrati hanno scelto i sessantacinque anni come età di pensionamento, non significa che nel momento in cui ne varchiamo la soglia diventiamo inutili per la società e un salasso per il servizio sanitario.
Non siamo particolarmente propensi agli infarti ogni volta che saliamo le scale
e il nostro cervello non si trasforma di colpo in semolino,
e allora perché ci si aspetta da noi che scivoliamo nella vecchiaia così malamente e passiamo il resto della vita davanti alla televisione con le gambe alzate? Mi consideravo un sessantasettenne che stava per compiere quarantott’anni, e quindi non c’era nessuna ragione per interrompere le attività che mi erano sempre piaciute. “
CHI E’ ROBIN KNOX-JOHNSTON
L’inglese Robin Knox-Johnston, classe 1939, ha vinto nel 1969 il Golden Globe Trophy, il primo giro del mondo in solitario senza scalo a bordo di una barca in legno di poco più di nove metri. Per riuscire nell’impresa, che gli valse anche il titolo di baronetto, navigò ininterrottamente per 313 giorni.
SCOPRI LE “STORIE DEI 40 ANNI DI VELA”