Festa della Marineria alla Spezia, pronti a tuffarvi tra barche, cibo, mare e spettacoli?
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Preparatevi a fare un salto indietro nel tempo perché da domani, alla Spezia, ritorna la Festa della Marineria (27-30 agosto). Mostre, navi, velieri, pescherecci d’antan, barche, la “silent disco” e oltre 200 appuntamenti tra spettacoli, cooking show, visite guidate, approfondimenti e laboratori scientifici. Avete dei bambini? Occasione in più per fare un salto nella città ligure: tra laboratori e iniziative, la Festa conta di impegnarne circa 200 ogni ora. E per i più golosi, ci saranno oltre 50 proposte gastronomiche marinare d’eccellenza da tutta Italia.
SEZIONI PER TUTTI I GUSTI
La FdM altro non è che un “contenitore” in grado di raccogliere, e far convivere assieme, tante prospettive diverse: la sezione “NAVIGARE” mette in mostra imbarcazioni di ogni genere, molte delle quali visitabili ed esplorabili oltre a proporre una serie di incontri a tema navigazione ed esibizioni nautiche. La sezione “CIBO DEL MARE” (con molti chef famosi attesi in banchina, tra cui Gualtiero Marchesi, Chef Rubio, Filippo La Mantia, Chiara Maci) analizza le metafore del rapporto uomo-mare (visto come fonte di lavoro e vita) e le confronta con la tradizione di pesca e cucina. La sezione “SPETTACOLI” ha come filo conduttore la grande avventura della navigazione e del mare, con racconti e spettacoli che avranno luogo lungo la passeggiata Morin o direttamente nel Golfo dei Poeti (ci saranno Ascanio Celestini, Luca Zingaretti, Amanda Sandrelli tra gli altri). La sezione “INCONTRI” propone una serie di approfondimenti scientifici e letterari; infine, la sezione “BAMBINI”, che incorpora un’offerta variegata e originale di attività didattiche e ludiche intorno al tema del mare e della marineria. www.festadellamarineria.com
QUI POTRETE SCARICARE IL PROGRAMMA DELLA FESTA DELLA MARINERIA
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO Classic Boat | 7 ammiraglie Anni ‘90 per girare il mondo in tutto comfort (16+ m)
Girare il mondo a vela non è cosa per tutti. Più facile, è invece trovare chi, in proposito, si sia perso dentro a queste fantasie. In questa rubrica, fantasticando anche noi, abbiamo già visto 5 ‘piccole’ Classic Boat con cui,
USATO CLASSIC BOAT | 6 natanti da Champagne-Sailing, però per tutti (<10 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
USATO CLASSIC BOAT | 5 GLOBETROTTER per girare il mondo in serenità (16-20 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
Addio a Mauro Morandi, l’eremita “guardiano” dell’isola di Budelli
Si è spento a 85 anni Mauro Morandi, ex insegnante di educazione fisica originario di Modena, che per 32 anni ha vissuto sull’isola di Budelli, in Sardegna, in completa solitudine come un moderno Robinson Crusoe. A 85 anni è morto