40 ANNI DI STORIE DI VELA Mario Oriani “Quella notte in porto”

luca orianiSimone Bianchetti è stato uno dei primi grandi navigatori italiani. è morto a soli 35 anni. Non in mezzo al mare, ma in porto, nella bonaccia di Savona. L’emozionante ricordo di Mario Oriani

“Il Caphornier Simone Bianchetti,

il più coraggioso navigatore solitario italiano, ha ammainato improvvisamente e per sempre le vele, nella notte del 27 giugno 2003. Era una notte di bonaccia a Savona.

Il mare, in un porto sicuro, è amico in notti come quelle. Anzi, complice, e si lascia accarezzare dalle prue delle barche e violentare dai tremagli, dalle lampare, dalle reti a strascico.

Tutti predatori, tutti navigatori.
Simone Bianchetti, quella notte così calma, così bugiarda in un certo senso, senza un filo di vento a gonfiare anche il fiocco più leggero, non era per mare. Dopo tanto navigare ai limiti dell’impossibile, si godeva un riposo terrestre con coloro che gli volevano bene, prima di tutte sua moglie Inbar, una donna che lo amava davvero. A barca ferma, con le vele nei sacchi, radio e satellitari muti, il motore spento,  a godersi anche i ricordi.

L’ha voluto per sé la terra invidiosa che sapeva di non essere da lui amata. Quel navigatore, finalmente felice, la infastidiva e l’ha punito quando non c’era tempesta, neppure una burraschetta piccola, piccola.

A tradimento, in banchina, a terra, come dicono i marinai. Una vigliaccata.

Morire a terra, per un navigatore, è una doppia maledizione,

la prima è quella che accompagna ogni fine, la seconda quella che lo stacca per sempre dal mare.”

CHI E’ MARIO ORIANI

oriani primo piano

Mario Oriani, milanese DOC, fondatore e storico direttore del Giornale della Vela, da lui fondato nel 1975, ha sempre intrecciato la passione per il giornalismo con quella per il mare. Tra le sue barche il Lunic 3, un One Tonner col quale vinse nel 1978 la Giraglia, il Campionato italiano e quello del Mediterraneo.

SCOPRI LE “STORIE DEI 40 ANNI DI VELA”

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

#40annidivela – Quando il tempo si ferma – FOTO

Eccoci qui a festeggiare l’ultimo mese di questo importante compleanno: 40 anni di vita, 40 anni di passione per il mare e per la vela. Siamo diventati grandi insieme a voi. Per ringraziarvi abbiamo raccolto per voi alcune delle più belle

#40annidivela – Il momento più atteso – FOTO

Eccoci qui a festeggiare l’ultimo mese di questo importante compleanno: 40 anni di vita, 40 anni di passione per il mare e per la vela. Siamo diventati grandi insieme a voi. Per ringraziarvi abbiamo raccolto per voi alcune delle più belle

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*