Jet Thruster, ti piace ormeggiare facile?

JT-50_boot combiPier 12, in collaborazione con Holland Marine Parts propone, in esclusiva per l’Italia, questo innovativo sistema di manovra adatto a tutti i tipi di imbarcazione a vela fino a 55 piedi.

COME FUNZIONA
Il Jet Thruster è composto da una pompa adescante che manda acqua di mare a due o quattro augelli posizionati all’estrema prua/poppa e selezionabili tramite una valvola a tre vie elettrica. Il sistema può essere singolo (solo prua o solo poppa) o combinato (prua e poppa) anche con un’unica unità pompa.

INSTALLAZIONE A BASSO IMPATTO
Sono previste 4 potenze in uscita (30,50,70,90 kgf) a seconda del tipo di imbarcazione. L’installazione è molto semplice, poco invasiva (3 buchi con relativi passascafo) e versatile poiché i singoli componenti possono essere sistemati in base allo spazio disponibile. Il sistema viene fornito con un comando joystick a pozzetto o un telecomando wireless (opzionale). Prezzi a partire da € 3280 + IVA. www.jetthruster.com , www.pier12.net

GUARDA IL TUTORIAL PER INSTALLARLO

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Jet Thruster, ti piace ormeggiare facile?”

  1. Penso che una banale elica di prua sia preferibile. Primo perchè più efficace di un semplice getto di acqua, in secondo luogo perchè il tutto, considerato il peso dele due batterie, risulta molto più pesante di una semplice elica. Inutile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Come mettere a riposo l’entrobordo. Ecco cosa fare

Per il disarmo invernale dell’entrobordo della vostra barca potete affidarvi a un’officina specializzata o, se siete degli smanettoni, provare a eseguire voi stessi le operazioni di messa a riposo: c’è più soddisfazione, no? Senza contare il risparmio! Invernaggio entrobordo –

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*