Lino Sonego Team Italia, i ragazzi stanno diventando tosti!

11148428_1192692324089930_847996352499426172_oGiorno dopo giorno, “step by step” come dicono gli inglesi, il Lino Sonego Team Italia, unica barca azzurra partecipante all’impegnativo circuito degli Extreme 40 (con equipaggio interamente italiano) cresce.

UNA TAPPA VISSUTA DA PROTAGONISTI
Nella tappa di Amburgo delle Extreme Sailing Series i ragazzi (Lorenzo Bressani al timone, Enrico Zennaro alla tattica, Stefano Rizzi al fiocco, Manuel Modena alla randa e Stefano Ciampalini come bowman) si sono resi protagonisti di una bella prova. Il settimo posto finale in Germania (hanno vinto gli omaniti di The Wave) sta un po’ stretto al team, che ha messo in cassaforte due secondi (di cui uno nell’ultima prova, che vale doppio) e tre terzi di prova. C’è ancora tanta strada da fare, ma i miglioramenti rispetto alle tappe precedenti di Singapore, Mascati Qingdao e Cardiff sono evidenti!

Continuate così ragazzi!

LE PAROLE DI BRESSANI
“E’ stata una quattro giorni veramente tosta, un giorno poca aria, un giorno troppa, oggi poi grandi numeri perchè c’era molta tensione per le posizioni di testa, ne ha fatto le spese il nostro diretto avversario che ha chiuso anzitempo le regate con un incidente – sono le parole di Lorenzo “Rufo” Bressani, timoniere del Lino Sonego Team Italia – sotto il profilo tecnico possiamo esser contenti, siamo rodati anche se ci sono stati degli infortuni e abbiamo dovuto cambiare in corsa. Stiamo cogliendo una serie di nozioni sulle regolazioni che ci permettono di capire sempre più queste barche”.

La sfida del Lino Sonego Team Italia è supportata dallo Yacht Club Porto Piccolo, circolo velico dell’omonimo Portopiccolo di Sistiana. Il guidone del neonato sodalizio può vantare un piccolo record, solcare i mari di 3 continenti per una vera new entry dello Yachting rimarrà nella storia del circolo del Presidente Claudio de Eccher ed i suoi soci.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

La vela offshore premia le donne con due eventi clou in Adriatico

Le più forti donne skipper a livello internazionale protagoniste dell’Eurosaf Female Offshore European Championship e del World Sailing Double Mixed Offshore World Championship in programma tra fine settembre e inizio di ottobre. Entrambi gli eventi fanno parte del circuito Marina

Regata del Conero 2023: la vittoria va a Anywave Safilens

Il Frers 65 di Alberto Leghissa si impone in tempo reale alla 24° edizione della manifestazione velica organizzata domenica 17 settembre da Marina Dorica di Ancona. Venti leggeri, molta tattica ed emozioni alle stelle nella 24° edizione della Regata del

Torna su

Registrati



Accedi