ANTEPRIMA Salona 380, il nuovo racer cruiser di Cossutti
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Vi mostriamo i rendering del nuovo Salona 380: anche in questo caso, il cantiere si è affidato alla matita di Maurizio Cossutti.
GUARDA I RENDERING
LA BARCA SPIEGATA DA COSSUTTIEcco, in breve, la barca raccontata dal progettista:
“Questa barca arriva dopo una lunga collaborazione con l’ufficio tecnico e il marketing di AD Boats; dopo aver fissato i parametri princiapeli della barca ci siamo occupati dello stile della barca, dell’architettura navale mentre gli interni sono stati realizzati in-house dalla AD. Come studio, abbiamo una considerevole esperienza in barche di queste dimensioni, dall’M37 all’NM38 che hanno vinto ben sei mondiali ORC dal 2007 al 2014, dal Next 37 e dal proto di 37 piedi Katarina II. Quest’ultima barca è stata molto importante perché le analisi fluidodinamicjhe (CFD) e i programmi di previsione di velocità (VPP) sono stati utilizzati anche per definire scafo e piano velico del Salona 380.
Ma un cruiser racer non significa soltanto performance: deve essere anche marino e comodo, con pozzetto ampio, panche lunghe, la posizione del timoniere che sia vicina ai winch per favorire la navigazione in equipaggio ridotto e facile. Tutti particolari di cui abbiamo tenuto conto basandoci anche sull’esperienza del Salona 38″. www.salonayachts.com
SCHEDA TECNICA
Lunghezza fuori tutto 11,60 m
Pescaggio 2,00 m
Dislocamento 5.900 kg
Sup. velica di bolina 82 mq
Sup. spinnaker 108 mq
Scafo e coperta resina di vetro e vinilestere in infusione
Scheletro composito con rinforzi in carbonio
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO CLASSIC BOAT | 6 barche eccezionali firmate German Frers (sotto i 45 piedi)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
KiSS25: la nuova sportboat italo-danese (9m) in carbonio one-design
Dalla collaborazione tra Danimarca e Italia arriva una novità destinata a farsi notare nel panorama delle regate one-design: la KiSS25, una barca da regata lunga 25 piedi, interamente realizzata in fibra di carbonio e pensata per essere un’arma definitiva in
USATO CLASSIC BOAT | 5 scafi fuori dal coro firmati Sparkman & Stephens (12-16 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
Vuoi valorizzare la tua Classic Boat? C’è un Registro dedicato! Scopri come fare
Il Classic Boat Club è sempre più vivo, e le barche iscritte al Registro Ufficiale delle Classic Boat di Valore Storico sono sempre di più! Per chi si fosse perso qualche passaggio, il Classic Boat Club è la nuova community