Azzurra Campione del Mondo, Vasco Vascotto iridato 25 volte!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Si è concluso a Puerto Portals, a Palma de Mallorca, il Mondiale TP52. Un campionato nel segno di Azzurra, che ha stravinto con ben 14 punti di vantaggio sui tedeschi di Platoon (bronzo per i turchi di Provezza). Ma è soprattutto un mondiale nel segno di Vasco Vascotto, che mette a segno il suo venticinquesimo titolo iridato: mai in Italia qualcuno ha vinto quanto lui.
NATO SOTTO LA STELLA DELLA VELA
Quel ragazzo classe ’69, per la precisione 10.10.69, nato l’anno della Barcolana, in una cittadina al confine con la vicina Slovenia, Muggia per l’esattezza, figlio di Fabio e Maria, fidanzato di Giada e con una grinta che tutti i suoi compagni di scuola vela hanno visto crescere e contro la quale non c’è mai stato nulla da fare. Quando Vasco scende in acqua il suo DNA da combattente prevale sul suo viso da angioletto, sempre sorridente nei confronti di tutti, dalla battuta pronta e dalla cordialità seducente, insomma, a terra un “amicone”, in acqua, meglio non averlo contro.
UNA CARRIERA INCREDIBILE
Dopo le prime “sportellate” in optimist al circolo della vela Muggia, quel biondino dagli occhi azzurri e vispi si mette alal ricerca di qualche soddisfazione fuori penisola dopo aver vinto il titolo italiano optimist. Due volte terzo al mondiale 470 Juniores, poi arriva a 23 anni il suo primo successo a bordo di Jonathan un Quarter Ton, in quel di Chioggia il primo del suoi 25, e via così passando per quelli nel J24, Ilc 25, Ilc 30, Ims, Maxi, Farr 40, Rc44, non sarà un titolo ma il ruolo di skipper nell’America’s Cup del 2007 con Mascalzone ha un valore inestimabile per un velista. Ed ora la perla di questa stagione, Il Mondiale Tp52 su Azzurra, il sigillo di una carriere incredibile, vengono in mente le delusioni dei secondi e terzi posti per un solo punto, ma nella carriera di un vincente, le sconfitte danno la forza per tornare ad essere ancora più grandi.
“DEDICO QUESTO TITOLO A CHI MI VUOLE MALE”
A fine regata, felice, sorridente e goliardico come sempre, Vasco ne ha per tutti, anzi dice la sua come sempre, con gli occhi lucidi, quelli di un campione che una volta a terra si lascia andare ad uno dei sentimenti più importanti per l’essere umano, la commozione. “Voglio dedicare questo titolo a chi mi vuole male – sorridendo – perchè chi mi vuole bene condivide con me ogni mia sconfitta ed ogni mia vittoria, un brindisi alla salute di tutti i miei cari amici e parenti alla quale spesso non dedico tutto il tempo che vorrei, il mestiere del velista mi porta ad essere domani a Los Angeles, la prossima settimana in Svezia e poi nuovamente a Palma de Mallorca. Voglio ringraziare tutti quelli che hanno reso possibile questi miei successi, velisti, uomini, amici che hanno lavorato e continuano a lavorare con me, sopportando a volte la mia irruenza agonistica, quella forza che mi ha sempre aiutato nei momenti difficili e in quelli in cui dovevo gestire le mie emozioni. Grazie a tutti di cuore!!”
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
La carica dei 124 giovanissimi velisti Openskiff a Calasetta!
Tre giornate di sole, condizioni variabili e un campo di regata che ha messo in luce il futuro della vela: la prima tappa dell’OpenSkiff EuroChallenge 2025, ospitata a Calasetta (Isola di Sant’Antioco, Sulcis), ha saputo coniugare spettacolo sportivo, accoglienza e
Tutti pazzi per il mitico Flying Dutchman (e due italiani hanno vinto il bronzo mondiale)
C’è una barca ultrasettantenne che, ancora oggi, raduna una community di velisti appassionati da tutto il mondo, tanto che all’ultimo Mondiale di classe di Puerto Sherry, a Cadice (Spagna), si sono presentati in più di 60 equipaggi. Stiamo parlando del
Il nuovo Class 40 Maccaferri Futura: Luca Rosetti al via di una super stagione oceanica
L’attesa è finita, un altro grande progetto oceanico italiano sta per spiccare il volo e ha mosso i primi passi da Genova dove è stato effettuato il varo tecnico del Class 40 Maccaferri Futura di Luca Rosetti, progetto – supportato
La Ferrari (volante) a vela è quasi realtà: parola di John Elkann
«Enzo Ferrari era sempre alla ricerca della prossima sfida, proprio come noi oggi», a dirlo è John Elkann, Presidente di Ferrari, all’assemblea annuale degli azionisti, dove ha anticipato l’ormai imminente ingresso anche nel mondo della vela. Manca poco, ormai questione
1 commento su “Azzurra Campione del Mondo, Vasco Vascotto iridato 25 volte!”
Innanzitutto complimenti per l’ottima prestazione . Ti seguo come ammiratore da tempo, ho avuto il piacere di conoscerti a Valencia ospite di Vincenzo Onorato( se ricordi ero dispiaciuto per non aver fatto la foto
Con te ) . Sei un grande lascia perdere gli invidiosi quelli ci sono sempre .
Se non ci fossero i nemici non ci sarebbe bisogno degli amici . BUON VENTO.