Niente record in oceano, ma Hydroptère fa comunque la storia. Il trimarano volante di Alain Thebault non ce l’ha fatta a battere il record di traversata del Pacifico da Los Angeles a Honolulu, stabilito nel 2005 (un’era sportiva fa) dal mitico Olivier de Kersauson e dal suo equipaggio in 4 giorni 19 ore e 31 minuti a bordo del maxi trimarano Geronimo.
MAI NESSUNO CI AVEVA PROVATO “VOLANDO” Hydroptere, lungo 18 metri e largo 23, è comunque entrato ancora una volta nella storia (lo aveva già fatto nel 2009 come prima barca a superare la barriera dei 50 nodi di velocità, con 51,36 nodi sulla distanza di 500 metri e 50,17 nodi di media sul miglio): mai nessuno scafo dotato di hydrofoil aveva mai affrontato un oceano.
A BORDO ANCHE SPITHILL Nelle ultime fasi dell’allenamento, a bordo si è visto anche un volto noto della “vela volante”, quel James Spithill che ha portato alla vittoria Oracle nell’ultima Coppa America con una grande rimonta dopo essere stato in svantaggio 1 a 8 contro New Zealand.
GUARDA LA VIDEOSTORIA DI HYDROPTERE
Sharing is caring: condividilo con chi ti vuol bene
This template supports the sidebar's widgets. Add one or use Full Width layout.
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
1 Comment
[…] Hydroptère attraversa il Pacifico “volando”. Ma non fa il record // luglio 16, 2015 in … […]