Si è conclusa a Malcesine la tappa italiana del Red Bull Foiling Generation. Prima di spiegarvi nel dettaglio di cosa si è tratta, lasciamo parlare le immagini.
ADRENALINA E VOGLIA DI VOLARE SUL LAGO DI GARDA
COSA E’ IL RED BULL FOILING GENERATION
Il nuovo circuito mondiale è riservato ai velisti di talento di età compresa tra i 16 e i 20 anni, ai quali viene data la possibilità di sfidarsi in equipaggi composti da due persone a bordo degli innovativi catamarani Flying Phantom. Il Red Bull Foiling Generation quest’anno è composto da sette tappe che si disputano in sette nazioni Giappone, Gran Bretagna, Italia, Svezia, Danimarca, Russia e Francia. La formula di ogni tappa prevede lo svolgimento di una serie di regate di selezione molto impegnative per gli equipaggi e allo stesso tempo spettacolari e coinvolgenti per il pubblico che assiste dalle rive. Ogni imbarcazione è distinta da un colore: rosso, giallo, blu o grigio. A bordo di tutte le barche un equipaggio di due persone. I primi due classificati avanzano al turno successivo, mentre i perdenti hanno una seconda possibilità di qualificazione con un turno di ripescaggio. I vincitori di ogni singolo evento si selezionano per partecipare alla finale mondiale nel 2016.
SPETTACOLO SUL GARDA
I vincitori della tappa italiana (Matteo Pilati, 18 anni da Brenzone (Verona), portacolori della Fraglia Vela Malcesine e Francesco Rubagotti 20 anni da Chiari (Brescia), socio della Fraglia Vela Desenzano) con questo successo, si qualificano per la finale mondiale dell’evento che si disputerà nel 2016, alla quale parteciperanno equipaggi in rappresentanza di sette nazioni (Giappone, Gran Bretagna, Italia, Svezia, Danimarca, Russia e Francia). I velocissimi Flying Phantom spinti dall’Ora, il caratteristico vento locale, hanno letteralmente volato sull’acqua grazie ai loro foil, le derive a forma di J che consentono alle barche di sollevarsi sull’acqua come aliscafi e raggiungere velocità di oltre 35 nodi (70 km). I dodici atleti azzurri di età compresa tra i 16 e i 20 anni ancora in gara al termine della fase eliminatoria, hanno partecipato con entusiasmo e determinazione alle regate di semifinale e alla finale, l’ultima prova, quella senza appello, disputata con vento teso (15 nodi) nel corso della quale, in un crescendo di agonismo e di competitività, non sono mancati i colpi di scena. Al secondo posto si sono classificati i toscani Ettore Botticini e Simone Busonero (Compagnia della Vela Grosseto), mentre sul terzo gradino del podio salgono i romani Gianluigi Ugolini, 16 anni e Giulio Zizzari, 18 anni (Compagnia della Vela, Roma).
Il calendario del Red Bull Foiling Generation 2015:
17 – 19 aprile Wakayama/Giappone
26 – 28 giugno Weymouth/Gran Bretagna
10 – 12 luglio Malcesine/Italia
07 – 09 agosto Malmö/Svezia
04 – 06 settembre Aarhus/Danimarca
25 – 27 settembre San Pietroburgo/Russia
19 – 21 ottobre Francia
1 commento su “VIDEO Red Bull “ha messo le ali” ai velisti a Malcesine”
Enjoyed looking through this, very good stuff, thanks . “If it was an overnight success, it was one long, hard, sleepless night.” by Dicky Barrett.