La febbre fotografica da smartphone ha da tempo invaso anche il mondo del diporto. Come portarsi a casa scatti da urlo? Tralasciamo le lezioni di fotografia, e concentriamoci su sei consigli di base (ma non per questo scontati) forniti dall’esperto Charles Scott della rivista online SailMagazine.com. Eccoli:
I SEI CONSIGLI DI SAILMAGAZINE
1. Perdere lo smartphone fuoribordo è un attimo. Legate insieme due elastici di gomma in modo tale che creino un “otto”. In uno dei loop inserirete la vostra mano, nell’altro lo smartphone.
2. Provate a fotografare utilizzando come filtro degli occhiali a lenti polarizzate per ridurre i riflessi sull’acqua e per scurire il cielo. Esistono inoltre alcuni filtri a clip dedicati (come il Trygger per iPhone 5) per incrementare la resa fotografica del vostro smartphone.
3. Usate il grandangolo dello smartphone se lo avete o la modalità panoramica, sia all’interno che all’esterno della barca. Otterrete degli ottimi risultati.
4. All’alba o al tramonto, provate a usare lo smartphone controluce per catturare le silhouette di barche e persone. Se il soggetto è sufficientemente vicino, provate a illuminarlo con il flash integrato.
5. Avvicinatevi bene al soggetto da fotografare: gli smartphones hanno di norma alti angoli di visualizzazione per cui dovrete ridurre le distanze affinché si veda distintamente nella foto.
6. Stampate i vostri scatti migliori su una buona carta da fotografica. I file digitali di oggi potrebbero non essere più eseguibili tra 50 anni, ma la carta resta.
1 commento su “Come fotografare con lo smartphone in crociera”
Pingback: Cinque custodie stagne per il vostro smartphone