Solaris 58, che successo! Cinque esemplari in meno di un anno
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
E’ passato meno di un anno dal varo del 1° Solaris 58 ed oggi scende in acqua il 5° esemplare.
Questo progetto di Soto Acebal ha riscontrato un successo senza precedenti con ordini arrivati in cantiere da tutte le parti del mondo. Il segreto del successo sta nella cura maniacale di tutti i dettagli costruttivi e nelle soluzioni estetico funzionali che rappresentano un punto di riferimento inarrivabile per il mercato nella taglia di 17,50 metri di lunghezza: tuga corta con vetrata prima dell’albero, tender garage longitudinale (l’unico che garantisce la movimentazione del tender con chiglia rigida), ampia flessibilità nell’adattare il layout interno per incontrare le esigenze dell’armatore, disposizione delle manovre in coperta che consente l’utilizzo con equipaggio ridotto.
Tutte le soluzioni progettuali e costruttive adottate rispondono ai severi standard dei maxi yacht oceanici, dove la complessità di costruzione e lo studio degli impianti richiedono competenza ed esperienze specifiche. Solaris è uno dei pochi cantieri con oltre quarant’anni di esperienza nella concezione e realizzazione di barche a vela di grandi dimensioni. Oggi Solaris è l’unico cantiere che applica la qualità e il know-how specifico delle barche grandi one-off a tutta la sua gamma da 37 a 60 piedi.
DATI: lft. 17,40 m; larg. 5,05 m; pesc. 3,20 m; sup. vel. 188 mq.
SOLARIS YACHTS, Aquileia, www.solarisyachts.com
GODETEVI LA GALLERY DEL SOLARIS 58
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche del CANTIERE DEL PARDO (10- 19 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
Classe 2000: 5 nuove barche che diventano Classic Boat di valore storico
Anno nuovo, nuove Classic Boat: arrivano le ‘Classe 2000’. Apriamo l’anno sul fronte ‘classic’ parlando di quei progetti di inizio XXI secolo che, nei prossimi 12 mesi, compiranno ben 25 anni dal loro primo varo, classificandosi così come Classic Boat.
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche di FARR da 7.5 a 12,4 metri
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
Matchless, storia e testamento di uno Swan 57 eccezionale
C’era una volta una vela diversa, forse più romantica, forse più appassionata – forse non sta a noi dirlo. Certo è che, oltre alle leggende, ce ne rimangono oggi i custodi. E, grazie ai tanti di loro, il sogno e