Mondiale TP52, accorrete è qui lo spettacolo!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Domani la flotta dei TP52 torna a Palma de Mallorca (Baleari, Spagna), a Puerto Portals, per l’appuntamento più importante della stagione, il Campionato Mondiale di classe (che coincide con la terza tappa delle 52 Super Series). Dodici barche al via, occhi puntati su Azzurra (YC Costa Smeralda), leader attuale del circuito (e di cui vi mostriamo una splendida gallery di Max Ranchi).
AZZURRA IN AZIONE (Foto Max Ranchi)
VASCOTTO E’ PRONTO
Ha detto Vasco Vascotto, uomo chiave di Azzurra: “Sono felice di tornare a Portals con i ragazzi di Azzurra. Ho dei bellissimi ricordi qui, sopratutto nel 2008, quando si correva per le regate Breitling e in mare al timone del Bribon c’era SAR Juan Carlos di Spagna, grande velista e grande uomo di sport. Siamo consapevoli di avere una barca veloce, ma la differenza con questo grande livellamento la fa l’equipaggio, le scelte in regata, piccoli attimi che possono tradursi in vantaggi o svantaggi, staremo a vedere, noi ce la metteremo tutta come sempre”.
IL RITORNO DI BRUNI
Un grande in c… alla balena anche a Francesco “Checco” Bruni, tattico a bordo del team brasiliano di Phoenix, di Eduardo de Souza Ramos. Bruni ritorna sui campi dopo l’esperienza terminata anzitempo con Luna Rossa, che ha abbandonato la Coppa America dopo una decisione sofferta. E anche a Xio di Marco Serafini, reduce dall’argento al Campionato del Mondo ORC.
LE BARCHE PARTECIPANTI
1. Alegre GBR (Andy Soriano GBR)
2. Azzurra ITA (Alberto and Pablo Roemmers ARG)
3. Bronenosec RUS (Vladimir Liubomirov RUS)
4. Gladiator GBR (Tony Langley GBR)
5. Rán Racing SWE (Niklas Zennström SWE)
6. Paprec FRA (Jean Luc Petithuguenin FRA)
7. Phoenix BRA (Eduardo De Souza Ramos BRA)
8. Provezza TUR (Ergin Imre TUR)
9. Platoon GER (Harm Müller-Spreer GER)
10. Quantum Racing USA (Doug DeVos USA)
11. Sled USA (Tak Okura USA)
12. Xio ITA (Marco Serafini)
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
La carica dei 124 giovanissimi velisti Openskiff a Calasetta!
Tre giornate di sole, condizioni variabili e un campo di regata che ha messo in luce il futuro della vela: la prima tappa dell’OpenSkiff EuroChallenge 2025, ospitata a Calasetta (Isola di Sant’Antioco, Sulcis), ha saputo coniugare spettacolo sportivo, accoglienza e
Tutti pazzi per il mitico Flying Dutchman (e due italiani hanno vinto il bronzo mondiale)
C’è una barca ultrasettantenne che, ancora oggi, raduna una community di velisti appassionati da tutto il mondo, tanto che all’ultimo Mondiale di classe di Puerto Sherry, a Cadice (Spagna), si sono presentati in più di 60 equipaggi. Stiamo parlando del
Il nuovo Class 40 Maccaferri Futura: Luca Rosetti al via di una super stagione oceanica
L’attesa è finita, un altro grande progetto oceanico italiano sta per spiccare il volo e ha mosso i primi passi da Genova dove è stato effettuato il varo tecnico del Class 40 Maccaferri Futura di Luca Rosetti, progetto – supportato
La Ferrari (volante) a vela è quasi realtà: parola di John Elkann
«Enzo Ferrari era sempre alla ricerca della prossima sfida, proprio come noi oggi», a dirlo è John Elkann, Presidente di Ferrari, all’assemblea annuale degli azionisti, dove ha anticipato l’ormai imminente ingresso anche nel mondo della vela. Manca poco, ormai questione