Mondiale J/70, Calvi Network d’argento, vincono i messicani
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ci sono andati vicini e hanno lottato fino all’ultimo Carlo Alberini e Branko Brcin su Calvi Network, ma alla fine non l’hanno spuntata sui messicani di Flojito y Cooperando guidati da Julian Fernadez Nickleman che con merito si sono guadagnati la vetta del mondo della seconda edizione (la prima in acque europee) del Campionato Mondiale J/70.
FORTISSIMI ALBERINI E COMPARI
Sale sul secondo gradino del podio iridato il team di Calvi Network che con tenacia ha affrontato oggi le ultime due prove della serie di dieci, su un campo di regata ingannevole dove, nella penultima regata, i leader della flotta si sono trovati dal lato sbagliato di un salto di vento di oltre 40° che ha compromesso l’esito della regata per Nickeleman (giunto 15° sulla linea di arrivo), e le sorti del campionato per Alberini (25°) e per britannici di Ian Atkins su Boats.com (28°) che in quel momento hanno visto sfumare il terzo gradino del podio, sul quale alla fine è salito il campione uscente Tim Haley con il team USA Helli Hansen.
BENE GLI ALTRI ITALIANI
Relegati ai piedi del podio, i britannici precedono i due equipaggi italiani di Franco Solerio su L’elagain (tattico Daniele Cassinari) e di Luca Domenici e Benedetto Giallongo su Notaro Team (tattico Diego Negri), rispettivamente quinto e sesto nella classifica finale. Nella divisione Corinthian, vincono gli inglesi di Ling Simon su Team RAF Benevolent Fund Spitfire, seguiti in seconda posizione dai connazionali del Gill Race Team di Ian Wilson. Chiudono il podio i campioni iridati 2014 su Muse del duo statunitense Heather Gregg -Joe Bardenheier . Nona posizione per gli italiani di Matteo Difino e Filippo Zabban su Jedi 70. Vanno dunque in archivio con ben tre equipaggi italiani nelle primissime posizioni i Worlds J/70 che hanno visto darsi battaglia nella mecca della vela atlantica francese 77 team in rappresentanza di 16 nazioni e alcuni dei più forti velisti del panorama mondiale, ormai assidui frequentatori del circuito riservato alle piccole di casa J/Boats.
Il prossimo appuntamento con la classe italiana J/70 è fissato dal 9 al 12 settembre a Riva del Garda per l’Euro Cup, atto conclusivo del circuito J/70 ALCATEL ONETOUCH Italian Trophy in occasione del quale si prevede una massiccia partecipazione di equipaggi stranieri, anche in vista del successivo Campionato Europeo (Montecarlo, 12-17 ottobre)
J/70 World Championship – Classifica finale fino alla sesta posizione
1. MEX 384 – Flojito Y Cooperando – Julian Fernandez; 33 punti
2. ITA 456 – Calvi Network – Carlo Alberini; 47 punti
3. USA 2 – Helli Hansen – Tim Haley; 62 punti
4. GBR 557 – Boats.com – Ian Atkins; 82 punti
5. ITA 629 – L’elagain – Franco Solerio; 94 punti
6. ITA 725 – Notaro Team – Luca Domenici; 102 punti
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
La barca italiana che ha battuto (ancora) i francesi alla Settimana Internazionale di Marsiglia
Per la seconda volta consecutiva, il Ker 46 di Gianni Di Vincenzo Lisa R ha trionfato alla Semaine Nautique Internationale de la Méditerranée di Marsiglia: l’equipaggio dell’armatore 72enne pescarese vinto la settimana di regate d’altura (quest’anno c’erano 93 barche al
Come si arriva a vincere la Giraglia dopo 30 anni di crociere
Dopo trent’anni di crociere in Mediterraneo Antonino Venneri aveva un sogno: vincere la regata della Giraglia. Ecco come ci è riuscito, dalla scelta della barca all’equipaggio, fino a quel momento magico in cui è salito sul gradino più alto alla
La carica dei 124 giovanissimi velisti Openskiff a Calasetta!
Tre giornate di sole, condizioni variabili e un campo di regata che ha messo in luce il futuro della vela: la prima tappa dell’OpenSkiff EuroChallenge 2025, ospitata a Calasetta (Isola di Sant’Antioco, Sulcis), ha saputo coniugare spettacolo sportivo, accoglienza e
Tutti pazzi per il mitico Flying Dutchman (e due italiani hanno vinto il bronzo mondiale)
C’è una barca ultrasettantenne che, ancora oggi, raduna una community di velisti appassionati da tutto il mondo, tanto che all’ultimo Mondiale di classe di Puerto Sherry, a Cadice (Spagna), si sono presentati in più di 60 equipaggi. Stiamo parlando del