Andrea Mura accusa: “La Regione Sardegna mi ha abbandonato, Vendée Globe a rischio”
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Sembrava tutto a posto. Andrea Mura al Vendée Globe, il giro del mondo a vela senza scalo in solitario, a sfidare i grandi della vela oceanica e a bordo di una superbarca. Portandosi dietro il nome dell’Italia e quello della sua terra, la Sardegna. E invece. Ieri il velista ha convocato d’urgenza una conferenza stampa per lanciare il grido d’allarme. Pare che la Regione Sardegna si sia tirata indietro e non voglia/possa sponsorizzare il progetto di Andrea Mura, compromettendo di fatto la possibilità di una sua partecipazione al Vendée.
LA REGIONE MI HA TRADITO DUE VOLTE
Abbiamo raggiunto telefonicamente Mura per farci spiegare tutti i retroscena e abbiamo scoperto che la situazione, in realtà, è ancora più complessa.
“La Regione mi ha abbandonato su due fronti. Il primo è quello relativo alla promessa di finanziamento per tutta la mia campagna del 2014, culminata con la partecipazione alla Route du Rhum. L’hanno tirata per le lunghe, e alla fine hanno ritirato la delibera, negandomi i 300 mila euro promessi. Risultato? Ho sponsorizzato a mie spese la Regione Sardegna per tutto il 2014”.
Poi l’altro affondo:
“Per il Vendée 2016 abbiamo dialogato, sembrava tutto ok. Stiamo parlando di una manifestazione con altissima risonanza mediatica, con due milioni di spettatori soltanto alla partenza di Les Sables d’Olonne, quindi la Regione avrebbe avuto tutti gli interessi a partecipare come partner: nel frattempo io e il mio team avevamo trovato altri sponsor, tra cui Ubiquity, che mi hanno permesso di costruire il nuovo IMOCA 60. E ora ha ritirato anche questa delibera, lasciandomi con un palmo di naso. Dicono che le sponsorizzazioni sono fuori legge, ma intanto 900.000 euro per sostenere la Dinamo Sassari, la squadra di basket, la Regione Sardegna li ha tirati fuori”.
VENDEE GLOBE A RISCHIO
A poche ore dalla conferenza stampa, Mura è speranzoso: “Senza l’aiuto delle istituzioni, difficilmente riuscirò a completare il budget per partecipare al Vendée Globe. Alla conferenza mi consegneranno i guidoni dello Yacht Club Costa Smeralda e dello Yach Club Porto Rotondo: correrò per loro, in modo da rendermi il volto di una grossa squadra. Una squadra di velisti, che spera di far capire l’importanza della vela come veicolo di comunicazione. Perché, se la legge non consente sponsorizzazioni, ci sono molti altri modi legali per aiutare un progetto (ad esempio, mettere stand della regione a Le Havre, dove partirò per la Transat Jacques Vabre, la prima regata del mio programma, e a Itajaì, all’arrivo). Insomma, io non ho ancora capito perché non mi vogliano dare una mano, ma sono disperato”.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Il Rolex Sail GP a Los Angeles, l’Italia e la “maledizione” dell’ottavo posto
I cinesi dicono che, più numeri 8 ci sono, più la fortuna sarà grande. Spero che questo valga anche per il team Red Bull Italy, impegnato a Los Angeles nella 4° tappa del circuito Rolex Sail GP. Nei due giorni
Ecco come il super progettista di INEOS vuole rivoluzionare il mondo delle regate
Thomas Tison, progettista dietro il successo di INEOS Britannia, non è nuovo nel proporre soluzioni e idee fuori dagli schemi. Così, quando ha pensato a come offrire nuovo un circuito di regate agli armatori del suo super daysailer in legno
Torna la Regata della Grande Boa (11-13/04): ecco cosa c’è da sapere
La suggestione di Porto Venere, lo stretto passaggio delle Bocche di San Pietro e le successive miglia d’altura, verso la boa ODAS Italia 1 del CNR. Poi il ritorno verso le due isole, Palmaria e Tino… Sono questi i luoghi
Da aprile a settembre è vela-spettacolo in Costa Smeralda
Nel ricordo e nel solco segnato dall’Aga Khan, fondatore e presidente del Club, si è svolta a Milano la presentazione del Calendario 2025 dello Yacht Club Costa Smeralda che si è aperta con il saluto del Commodoro Andrea Recordati armatore,
4 commenti su “Andrea Mura accusa: “La Regione Sardegna mi ha abbandonato, Vendée Globe a rischio””
Ma Andrea si fida ancora dei polititci? E si che ha scritto un libro sulle sponsorizzazioni della regione sardegna. Voi potete lanciare un crawfunding?
Di quanti soldi stiamo parlando?
Un Grande, con la “G” maiuscola, che tiene alto il nome della vela italiana!
Pingback: BREAKING NEWS - Andrea Mura, addio Vendée: "Niente soldi, vendo la barca"