La lunga estate delle barche d’epoca
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
E’ stato un periodo particolarmente fervido per le barche d’epoca, con quattro appuntamenti in un mese. Vediamo, evento per evento, come è andata e chi ha vinto (mancano all’appello le Grandi Vele di Gaeta, di cui siamo in attesa dei risultati).
LES VOILES D’ANTIBES
Tra le Big Boats ha vinto Mariska davanti a Moonbeam IV e Agneta di Jacques Louvet. Chinook, Eva e Folly (la barca di German Frers) costituiscono il terzetto di testa nella categoria Epoca con armo aurico, Rowdy, Manitou e Oiseau de Feu nella categoria Epoca Marconi B, Jalina di Luciano Frattini, Sonda e Solitar Nosc nella Epoca Marconi C. Tra i Racer Marconi, vince Leonore davanti a Jour de Fete e Saskia. Ea di Elia Bertola trionfa nei Classici Marconi B, seguita da Outlaw e Lys; terzo posto per Namib di Pietro Bianchi tra i Classici Marconi C, dietro ad Arcadia e Ganbare. Il Moro di Venezia di Massimiliano Ferruzzi vince l’argento dietro a Encounter e davanti a Naif di Ivan Gardini tra i Classici Marconi Racer. Freya, Savannah e Ilhabela II compongono il podio negli Spirit of Tradition.
ARGENTARIO SAILING WEEK
Manitou ha vinto nella categoria Vintage -150 davanti a Chinook di Paolo Zannoni e Rowdy. Cholita di Maria Linda Nettis, Jalina e Aleph (CN della Spezia) occupano il podio nella Vintage +150. Tra i Classici -145, vittoria per Il Moro di Venezia davanti a Corsaro II e Stella Polare, entrambe della Marina Militare. Sagittarius vince tra i Classici +145, seguito da Naif e Chin Blu III di Giuseppe Caruso. Nella Spirit of Tradition, trionfa Mida di Alessandro Porcelloni davanti a Wind&Wine di Francesco Kovarich e Pyxis Pierpaolo Perotto.
VELE D’EPOCA A NAPOLI
Manitou vince anche a Napoli davanti a Comet e Manta di Ernesto Irace nella categoria Epoca con APM <200. Ausonia (RYCC Savoia) trionfa davanti a Rose Joan e Freja negli Epoca con APM >200, Chaplin (marina Militare) vince tra i Classici con APM <120 davanti a Paulena e Sagittario (Marina Militare). Sagittarius, Naif e Leticia do Sol costituiscono il podio tra i Classici >120.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Torna la Regata della Grande Boa (11-13/04): ecco cosa c’è da sapere
La suggestione di Porto Venere, lo stretto passaggio delle Bocche di San Pietro e le successive miglia d’altura, verso la boa ODAS Italia 1 del CNR. Poi il ritorno verso le due isole, Palmaria e Tino… Sono questi i luoghi
Da aprile a settembre è vela-spettacolo in Costa Smeralda
Nel ricordo e nel solco segnato dall’Aga Khan, fondatore e presidente del Club, si è svolta a Milano la presentazione del Calendario 2025 dello Yacht Club Costa Smeralda che si è aperta con il saluto del Commodoro Andrea Recordati armatore,
Beccaria e Mapei pronti a partire con la campagna Imoca 60, annuncio in arrivo
Il matrimonio tra Ambrogio Beccaria e Mapei, come main sponsor per le prossime sfide sportive del navigatore milanese, è ormai prossimo. A inizio di aprile ne verrà data pubblica ufficialità, e da quel momento partirà la campagna di Beccaria in
Campionati Invernali mal gestiti che “ammazzano” la passione per la vela. Lo sfogo di un armatore
Ci ha scritto Gaetano Iannini, “assiduo lettore appassionato di vela e, forse, anche un po’ drogato, velista da sempre”. E’ sempre andato in barca, fin da ragazzo. Prima in windsurf, poi sul lago Maggiore con un progetto Besozzi One Design
1 commento su “La lunga estate delle barche d’epoca”
As I site possessor I believe the content material here is rattling fantastic , appreciate it for your efforts. You should keep it up forever! Good Luck.