Bourgnon ce l’ha fatta! Lo svizzero giramondo è un eroe!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Schermata 2015-06-26 a 14.09.51
L’ultima volta che vi avevamo parlato di lui era alla fine di ottobre scorso:
lo avevamo lasciato con il suo catamarano di sei metri e 20 sfracellato sulle coste dello Sri Lanka.

Il catamarano di Bourgnon sfracellato sulle coste dello Sri lanka nell'ottobre del 2014
Il catamarano di Bourgnon sfracellato sulle coste dello Sri lanka nell’ottobre del 2014

IL GIRAMONDO CE L’HA FATTA!
Yvan Bourgnon (43 anni), lo svizzero giramondo, è riuscito a rimettere in sesto il suo catamarano anche grazie a una campagna di fundraising e a completare la sua grande impresa: la circumnavigazione del globo (con partenza a Les Sables d’Olonne, avvenuta il 5 ottobre 2013, e arrivo a Ouistreham, in Normandia, il 23 giugno di quest’anno, dopo 626 giorni) su un catamarano non abitale con a disposizione soltanto un sestante per orientarsi sotto le stelle e una pila di carte nautiche. Trentamila miglia, 27 scali, tre oceani e tredici mari attraversati, 300 scuffie e un naufragio. Scusate se è poco.

bourgnonPIRATI!
Dopo l’incidente in Sri Lanka, Bourgnon, che ha un passato di velista oceanico di razza (nel 1995 vince la Mini Transat, il Mini Fastnet e la Transgascogne, nel ’97, assieme al fratello Laurent, trionfa alla Jacques Vabre, poi inanella una serie di record di percorrenza, a bordo di trimarani e catamarani, sia in Atlantico che in Mediterraneo), ha dovuto affrontare altre situazioni difficili.

©-Pierre-Guyot-Yvan-B-4-620x400Al largo di Socotra (isola a circa 300 km dalla costa somala e 350 km a sud della Repubblica dello Yemen a cui appartiene) si è imbattuto in una nave di pirati, che dopo aver confabulato tra loro in arabo, hanno deciso di risparmiarlo. Yvan è stato poi scortato da una nave militare nel Golfo di Aden.

arrivoUN’ALTRA COLLISIONE
Da lì è risalito nel canale di Suez approdando in Mediterraneo. Un colpo di sonno (proprio come quello che lo aveva fatto sbattere sugli scogli in Sri Lanka) gli ha causato una collisione con un peschereccio tunisino, ma questa volta, per fortuna, il catamarano ha retto passato lo stretto di Gibilterra Bourgnon ha fatto rotta a Ouistreham, dove amici, famiglia e un folto pubblico hanno festeggiato il suo ritorno.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

2 commenti su “Bourgnon ce l’ha fatta! Lo svizzero giramondo è un eroe!”

  1. Pingback: Scomparso Laurent Bourgnon, il fratello Yvan è disperato. Se ne va un grande velista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Lago Maggiore

Come si va in crociera in barca a vela sul Lago Maggiore

Capita spesso di raccontare di avventure, regate e traversate al limite del verosimile, esperienze “salate”, per così dire. Meno, però, capita che si parli di laghi. Eppure la vela non è certamente estranea alla tradizione lacustre, e non parliamo solo

Torna in alto