developed and seo specialist Franco Danese
Va alla grande il Red Bull Foiling Generation, il nuovo circuito di regate a bordo di catamarani Flying Phantom riservato ai giovani talenti della vela, si appresta a far tappa in Gran Bretagna dal 26 al 28 giugno prossimi. Si tratta di un’accoppiata, quella tra giovani e foil, davvero esplosiva: soprattutto se la si comunica con una strategia vincente come sta facendo Red Bull, un marchio che da sempre lega il suo nome a qualsiasi sport ricco di “adrenalina” (quale brand migliore, per la sponsorizzazione della vela “volante”, di un energy drink divenuto famoso per “mettere le ali”?). L’iniziativa sta riscuotendo successo a differenza, ad esempio, di quelle collaterali all’America’s Cup, che pur coinvolgendo i giovani non sono riuscite a decollare (ma forse perché pagano l’immagine di una Coppa America non più “pura”, che si vince nei tribunali e non in mare).
DA NOI “VOLERANNO” IN 32
Nel frattempo da noi si è conclusa l’ultima fase delle selezioni dei 32 velisti italiani, tutti come da regolamento di età compresa tra i 16 e i 20 anni, che si sfideranno nelle acque del Lago di Garda a Malcesine dal 10 al 12 luglio. I vincitori dei singoli eventi in ogni nazione parteciperanno alla finale mondiale del Red Bull Foiling Generation nel 2016. In totale, quindi, saranno 16 gli equipaggi, formati da 2 persone ciascuno, che si affronteranno per stabilire chi di loro avrà il diritto di accedere alla finale mondiale del 2016. L’evento ha riscosso un ottimo successo presso i giovani talenti della vela e le richieste di partecipazione sono state numerose. Cinque equipaggi sono stati selezionati per meriti sportivi (titoli mondiali già conquistati o selezioni in squadre nazionali). Gli altri sono stati scelti sulla base dei loro risultati sportivi. I nominativi dei 32 atleti italiani selezionati per la tappa di Malcesine del Red Bull Foiling Generation saranno resi noti una settimana prima dell’evento.
LE BARCHE SCELTE PER IL CIRCUITO
Gli atleti del Red Bull Foiling Generation gareggiano a bordo di quattro catamarani monotipo Flying Phantom, imbarcazioni concettualmente simili a quelle viste nell’ultima America’s Cup, messe a disposizione dall’organizzazione. Il Flying Phantom, 5.5 m di lunghezza e 3 metri di larghezza, è dotato di una deriva a forma di J, chiamata foil, e può raggiungere una velocità massima di 35 nodi. www.redbullsailingnewsroom.com
Il calendario del Red Bull Foiling Generation 2015:
17 – 19 aprile Wakayama/Giappone
26 – 28 giugno Weymouth/Gran Bretagna
10 – 12 luglio Malcesine/Italia
07 – 09 agosto Malmö/Svezia
04 – 06 settembre Aarhus/Danimarca
25 – 27 settembre San Pietroburgo/Russia
19 – 21 ottobre Francia
#EN# GROIX, FRANCE - AUGUST 28: French skipper Charlie Dalin is training on Apivia for the Vendee Globe sailing race off Groix, France, on August 28, 2020. (Photo by Jean-Marie Liot/Alea/Disobey) #FR# GROIX, FRANCE - 28 AOUT: Le skipper francais Charlie Dalin s’entraine à bord d’ Apivia, le 29 Aout 2020, au large de Groix. (Photo Jean-Marie Liot/Alea/Disobey)
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi