Per favore, chiamatemi semplicemente Flavia!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Schermata 2015-06-17 a 10.19.58
L’oro conquistato alla tappa di Weymouth dell’ISAF Sailing World Cup da Flavia Tartaglini sull’RS:X ci ha portato a fare una considerazione: questa fortissima atleta romana classe 1985 (in forza alle Fiamme Gialle), sui campi di regata da tanti anni (i primi risultati di rilievo risalgono al 2004), si sarà mica stufata di essere considerata l’erede di Alessandra Sensini?
Un fardello molto pesante da portare (Alessandra, per la quale noi del GdV nutriamo profonda ammirazione – è stata anche nostra Velista dell’Anno – è la velista italiana più titolata di sempre con quattro medaglie olimpiche, due bronzi, un oro e un argento tra Mistral e RS:X) che le è stato cucito addosso, ma che non ha molto senso, ancor di più oggi che la Sensini ha appeso la tavola al chiodo.

ISAF SAILING WORLD CHAMPIONSHIPS - SANTANDER 8-21 SEPTEMBER 2014FLAVIA E’ IL PRESENTE
Alessandra è stata Alessandra. Flavia è Flavia, è lei il presente: attualmente è al terzo posto della ranking ISAF, ha vinto tante tappe della World Cup negli anni passati e assieme a Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri rappresenta la più concreta speranza di medaglia italiana ai Giochi di Rio. Quindi lanciamo un appello: basta chiamarla “erede di”. Riconosciamo tutto il suo valore sportivo chiamandola semplicemente Flavia Tartaglini. Siete d’accordo con noi?

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Per favore, chiamatemi semplicemente Flavia!”

  1. paolosemeraro@me.com

    ma perché volete “calciarizzare” la vela con questi post senza senso.
    Basta che vinca medaglie chi se ne frega come la chiamano.
    Ok è la realtà, ma quando arriverà ad avvicinarsi ai successi di Alessandra……..si vedrà.

    Io farei dei post più tecnici e meno gossip

    P

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Viareggio-Bastia-Viareggio

Viareggio-Bastia-Viareggio: tutte le novità del 2024

Viareggio. Saranno i  Maxi Yacht e, novità della prossima edizione, le imbarcazioni superiori ai 42 piedi, ad animare dal 25 al 28 giugno 2024 la Viareggio-Bastia-Viareggio – Trofeo Angelo Moratti, la regata ecosostenibile e plastic free co-organizzata dal Club Nautico Versilia con

Festa italiana alla ARC con la vittoria di Berenice Cube

Quest’anno sono state 156 le barche che hanno preso parte alla ARC (Atlantic Rally for Cruiser), il rally atlantico dalle Canarie a Santa Lucia, dedicato a tutti gli appassionati che sognano di attraversare l’Oceano e vogliono farlo con le loro

Torna su

Registrati



Accedi