Volvo Ocean Race, le… SCAtenate vincono l’ottava tappa
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Buona l’ottava. Dopo una serie di prestazioni (non nascondiamolo) deludenti, finalmente Team SCA riesce a dimostrare tutto il suo valore, vincendo la tappa numero 8 della Volvo Ocean Race, da Lisbona a Lorient, impiegando 3 giorni, 13 ore, 11 minuti e 11 secondi. (foto di Ricardo Pinto e Mark Bow)
IL “FATTORE CERVELLO”
Era da 25 anni che un equipaggio femminile non trionfava in una tappa del giro del mondo (dalla vittoria di Maiden, capitanato dalla britannica Tracy Edwards alla Whitbread del 1989/90): “Siamo felici perché abbiamo potuto finalmente navigare come abbiamo voluto”, ha detto la skipper Sam Davies, “non ci siamo fatte prendere dal panico per difendere la prima posizione, siamo riuscite a non rompere nulla a bordo e a mantenere l’equipaggio in forma”. In una tappa più breve (anche se molto intensa, visto l’attraversamento del Golfo di Biscaglia in condizioni di vento molto forte e mare molto formato), il fattore fisico (indubbiamente un punto di vantaggio per i team maschili) si fa sentire di meno e il “cervello” viene fuori.
UNA VITTORIA CHE PARLA ITALIANO
Un’altra bella storia di mare è il secondo posto di Team Vestas, rientrato dopo quasi cinque mesi di assenza a seguito dello spiaggiamento alle Mauritius durante la seconda tappa della Volvo. “Prima della partenza da Lisbona speravo in un quarto, magari un quinto posto, ma un secondo è eccezionale, siamo felicissimi!”, ha detto lo skipper Chris Nicholson. Ma è anche una vittoria tutta italiana, visto che la barca è stata ricostruita a tempo record dal cantiere Persico Marine di Nembro (a proposito, ci siamo stati ieri, leggi qui).
ABU DHABI CHIUDE I GIOCHI
Con il terzo posto di tappa Abu Dhabi Ocean Racing ha di fatto (salvo incidenti) chiuso i giochi della dodicesima edizione del giro del mondo. Il team dello skipper britannico Ian Walker lottava non solo per un piazzamento di tappa ma per la vittoria nella classifica generale. Abu Dhabi Ocean Racing infatti, aveva bisogno di concludere davanti ai suoi più immediati inseguitori Team Brunel guidato dal veterano olandese Bouwe Bekking e Dongfeng Race Team con Charles Caudrelier con una barca in mezzo e i due inseguitori hanno concluso rispettivamente al quinto e settimo posto.
DELUSIONE FRANCO/CINESE
Team Brunel mantiene il suo secondo posto nella generale, mentre Dongfeng Race Team, con il deludente ultimo dell’ottava tappa scende in terza piazza. Quarti gli spagnoli di MAPFRE guidati dallo skipper Xabi Fernández che con questo risultato salgono in quarta posizione nel tabellone, ai danni dei turco/americani di Team Alvimedica, oggi sesti. La nona tappa sarà dunque determinante per definire le restanti posizioni di testa.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cosa vuol dire essere Marinaio. La scomparsa di Pinin Borghi
Se n’è andato a 84 anni nella sua Chiavari, al centro del Golfo del Tigullio in Liguria, “Pinin” Borghi, uno degli ultimi grandi marinai italiani. Abbiamo chiesto a Danilo Fabbroni, uno dei suoi allievi, di ricordarlo, ne è nato un
Al via il Giro d’Italia a Vela 2025: salite a bordo con noi!
Dall’1 giugno al 13 luglio torna il Giro d’Italia a Vela, evento clou del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2025. Le tappe saranno annunciate il 5 maggio durante lo scalo di Reggio Calabria del Tour del Mediterraneo di nave “Vespucci”.
La Lunga Bolina: tutti i vincitori della classica toscana in un’edizione in notturna
Va in archivio la Lunga Bolina 2025, la classica regata d’altura che si svolge nelle acque toscane, con partenza e arrivo a Porto Santo Stefano dopo avere lasciato a sinistra le Formiche di Grosseto, il Giglio e Giannutri per un
Antigua Sailing Week, è qui la festa (noi ci siamo e ve la raccontiamo)
Dalla nostra inviata ad Antigua Ida Castiglioni – E’ arrivata alla sua 56° edizione e sta per cambiare: dal prossimo anno si correrà con un mese e mezzo di anticipo – dal 18 al 22 marzo 2026 – per permettere
3 commenti su “Volvo Ocean Race, le… SCAtenate vincono l’ottava tappa”
I just couldn’t go away your web site before suggesting that I actually enjoyed the usual information an individual provide on your guests? Is gonna be again regularly in order to investigate cross-check new posts
Some genuinely excellent blog posts on this web site , appreciate it for contribution.
hello there and thanks in your information – I’ve definitely picked up something new from right here. I did then again expertise some technical points using this site, as I experienced to reload the website a lot of occasions previous to I may just get it to load properly. I have been thinking about if your web hosting is OK? No longer that I am complaining, however slow loading instances instances will very frequently have an effect on your placement in google and could harm your high quality score if advertising and ***********|advertising|advertising|advertising and *********** with Adwords. Anyway I’m adding this RSS to my e-mail and could look out for a lot more of your respective interesting content. Ensure that you replace this once more very soon..