Il nuovo IMOCA 60 su cui Andrea Mura si presenterà al Vendée Globe 2016 (il giro del mondo in solitario senza scalo né assistenza) ha preso forma presso i cantieri Persico Marine di Nembro (BG), un’eccellenza italiana nel panorama cantieristico internazionale: verso i primi di agosto sarà varato a Lorient per affrontare subito l’impegno della Transat Jacques Vabre (da Le Havre a Itajaì, con partenza il prossimo 25 ottobre). Assieme al velista sardo, siamo stati in cantiere per vedere da vicino la barca, un bolide interamente in carbonio. Sentiamo cosa ci ha raccontato Mura, che non andrà certo al Vendée per “far numero”, ma per giocarsela ad armi pari con i più grandi oceanici del mondo:
LA NOSTRA INTERVISTA AD ANDREA MURA
I TRE PUNTI DI FORZA DELLA BARCA
Paolo Bordogna, uno dei tecnici che sta dietro alla realizzazione del progetto di Guillaume Verdier in collaborazione con lo studio VPLP (stiamo parlando di nomi “top” nella progettazione di barche oceaniche), ha individuato tre soluzioni progettuali che rendono il 60 piedi davvero innovativo e – toccando ferro – competitivo. La prua caratterizzata da una forma tonda e lo scafo a fondo piatto, con una freccia massima di 22 centimetri da prua a poppa; l’albero molto arretrato, che consente di ridurre la superficie della randa a vantaggio di quella delle vele di prua, e incrementare le performance alle portanti (durante un giro del mondo per la maggior parte del tempo, statisticamente, si va al lasco); infine i foils, che sebbene non consentano alla barca di sollevarsi in volo esercitano una spinta verso l’alto di circa 3.000 chili (stiamo parlando di uno scafo che ne peserà all’incirca 7.000, pochissimo).
GUARDA LE FOTO DELLA BARCA IN CANTIERE
UN FOLTO PROGRAMMA DA QUI AL 2018
Ecco il programma agonistico di Andrea Mura da qui al 2018
2015
TRANSAT JACQUES VABRE: Le Havre (Francia) – Itajai (Brasile), 25 ottobre
BTOB: Saint-Barthelemy-Roscoff (Francia), 5 dicembre
2016
TRANSAT: New York (USA) – Les Sables d’Olonne (Francia), 29 maggio
VENDÉE-GLOBE: Les Sables D’Olonne (Francia), 6 novembre
2017
ROLEX FASTNET RACE: Isle of Wight – Plymouth (UK), 13 agosto
TRANSAT JACQUES VABRE: Le Havre (Francia), 5 novembre
2018
BARCELONA WORLD RACE: Barcellona (Spagna), gennaio.
ROUTE DU RHUM: Saint-Malo – Point-à-pitre (Francia), novembre.
1 commento su “VIDEO E FOTO Intervista a Andrea Mura: “Al Vendée per vi… giocarmela””
Pingback: Volvo Ocean Race, le... SCAtenate vincono l'ottava tappa