Sarà esposto al prossimo Salone di La Rochelle (16-21 settembre) il nuovo RM 1270: l’imbarcazione è stata sviluppata sulla piattaforma di un modello di successo del cantiere Fora Marine, il 1260 e integra alcune “evoluzioni”.
DERIVA MOBILE BASCULANTE, PERCHE’ NO?
Colpisce, innanzitutto, la possibilità di montare (in alternativa alla chiglia normale e alla doppia chiglia, una soluzione piuttosto diffusa in Bretagna, dove comandano le maree) la deriva mobile basculante. Ma non è l’unica novità: lo scafo, caratterizzato da un triplo spigolo (che corre praticamente lungo tutta la linea, da poppa a prua) e dal dritto di prua rovesciato, è stato ripensato per raggiungere più facilmente la planata e presenta un piano di coperta rinnovato.
LE ALTRE PARTICOLARITA’
Altre particolarità sono il vano dedicato alla zattera autogonfiabile, con accesso diretto all’acqua, situato al centro della poppa, il pulpito di poppa centrale (in acciaio nero, come quelli di prua e i candelieri), il bompresso integrato, il nuovo design degli interni (con accesso diretto al vano motore), gli oblò a murata “big size” e la cabina di prua con doppia porta (che consente, a chi lo vorrà, di armare una seconda cabina).
INTERNI
Il layout interno prevede l’armatoriale a prua, una doppia a poppa (situata a dritta) e una doppia con letti a castello a sinistra): il bagno è a dritta dotato di vano doccia e più a prua si trova il tavolo da carteggio. A sinistra trova spazio la cucina a “U”. Il tavolo da pranzo pieghevole è affiancato da due divani sviluppati esclusivamente in lungo. Come già accennato, l’accesso all’armatoriale di prua prevede una doppia entrata in modo tale che, chi lo desidera, potrà avere una configurazione con due cabine prodiere.
UN PO’ CARO, MA…
In attesa della pubblicazione del listino italiano, quello francese indica il prezzo base (IVA esclusa) di 211.250 euro. Non possiamo sicuramente definire il nuovo RM 1270 un’imbarcazione economica, ma si tratta di un modello dall’assoluta qualità costruttiva, realizzato per chi ama navigare a lungo e vuol trasformare la barca nella propria casa (i primi tre modelli, che saranno utilizzati per le fiere, godranno comunque di un prezzo vantaggioso). www.yachtsynergy.it
ENTRA NEL CLUB DEL GIORNALE DELLA VELA
Ti piace il nostro punto di vista sul mondo della vela? Allora non devi far altro che entrare nel club e iscriverti alla nostra newsletter gratuita, per ricevere ogni settimana le migliori news di vela selezionate dalla nostra redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “Iscrivimi”.
ISCRIVITI GRATIS
ABBONATI E SOSTIENICI
Hai visto quanta carne al fuoco? Se apprezzi il nostro lavoro abbonati al Giornale della Vela. Non solo ricevi a casa la rivista ma ti facciamo un regalo unico: accedi all’archivio storico digitale del Giornale della Vela e leggi centinaia e centinaia tra i migliori articoli apparsi sulle pagine del GdV dal 1975 ai giorni nostri! ABBONATI SUBITO