Saudade, My Song e Grande Orazio dominano a Porto Cervo
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La Loro Piana Superyacht Regatta, l’evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Boat International Media, è giunto alla conclusione. La quasi totale assenza di vento ha impedito alla flotta di superyacht di disputare la manche finale di una competizione che, nonostante i venti leggeri della settimana, non ha mancato di entusiasmare. Festeggiano nelle rispettive divisioni il 45 metri di Albert Buell, Saudade (Divisione A), il 25 metri My Song di Pier Luigi Loro Piana (Divisione B) e il 25 metri Grande Orazio di Massimiliano Florio (Divisione C).
SAUDADE VINCITORE IN DIVISIONE A
Nel testa a testa che ha animato la Divisione A in questi ultimi giorni, l’ha spuntata il Wally Saudade – il campione danese di match race, Jesper Radich, nel ruolo di tattico – che con un terzo posto e due vittorie si è imposto sullo sloop Ganesha. Rammarico dunque per quest’ultimo che, avendo gli stessi punti di Saudade, ha perso oggi l’occasione di poter ribaltare la situazione. Terzo posto in classifica per Clan VIII, il 45 metri del cantiere Perini Navi. Durante la premiazione, Saudade è stato insignito anche del Loro Piana Prize, The Silver Jubilee Cup by Boat International Media.
SUPER MY SONG
Vittoria facile per l’equipaggio di My Song, che con tre vittorie su tre regate disputate ha messo in cassaforte il trofeo con un giorno di anticipo. Onore agli altri due sfidanti della Divisione B: il 33 metri WinWin del cantiere Baltic Yachts, alla sua prima partecipazione all’evento, e lo sloop svizzero Inoui, rispettivamente secondo e terzo classificato.
GRANDE ORAZIO E’ DAVVERO GRANDE
Trionfo assoluto anche per Grande Orazio, perla del cantiere sudafricano Southern Wind, che con tre primi posti viene premiato come vincitore per il secondo anno consecutivo. Sul secondo gradino del podio nella Divisione C il Wally80 Nahita, con a bordo il velista olimpionico Sime Fantela nel ruolo di tattico, seguito dal 30 metri Blues, altro panfilo di Southern Wind.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Tutti pazzi per il mitico Flying Dutchman (e due italiani hanno vinto il bronzo mondiale)
C’è una barca ultrasettantenne che, ancora oggi, raduna una community di velisti appassionati da tutto il mondo, tanto che all’ultimo Mondiale di classe di Puerto Sherry, a Cadice (Spagna), si sono presentati in più di 60 equipaggi. Stiamo parlando del
Il nuovo Class 40 Maccaferri Futura: Luca Rosetti al via di una super stagione oceanica
L’attesa è finita, un altro grande progetto oceanico italiano sta per spiccare il volo e ha mosso i primi passi da Genova dove è stato effettuato il varo tecnico del Class 40 Maccaferri Futura di Luca Rosetti, progetto – supportato
La Ferrari (volante) a vela è quasi realtà: parola di John Elkann
«Enzo Ferrari era sempre alla ricerca della prossima sfida, proprio come noi oggi», a dirlo è John Elkann, Presidente di Ferrari, all’assemblea annuale degli azionisti, dove ha anticipato l’ormai imminente ingresso anche nel mondo della vela. Manca poco, ormai questione
Roma per tutti, per due, per uno: i primi verdetti, e gli scenari meteo, di una regata durissima
Dura, durissima Roma per tutti, per due e per uno, una regata che come da tradizione non si smentisce e anche quest’anno ha riservato condizioni molto dure alla flotta. Oltre 50 le barche partite da Riva di Traiano, divise nella
1 commento su “Saudade, My Song e Grande Orazio dominano a Porto Cervo”
Of course, what a splendid website and illuminating posts, I will bookmark your website.Best Regards!