Storie di mare, regate, posti imperdibili. E’ VELA di giugno!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Perché salire a bordo con noi del numero di giugno del Giornale della Vela? Per tanti buoni motivi. Continuate a leggere, ve ne sveliamo già dieci in anteprima: a cominciare dal lungo servizio dedicato ai vincitori e a tutti i premiati del Velista dell’Anno, con aneddoti, foto e storie sui più forti del 2015, per poi passare alla storia di Liz Clark, da dieci anni a zonzo da sola in oceano, o al report dell’affollatissima VELA Cup, con 148 barche che hanno colorato il Tigullio. E molto, molto altro.
1. I MIGLIORI DEL 2015
Sono loro i vincitori dei premi del Velista dell’Anno. Alla Serata dei Campioni del TAG Heuer VELAFestival ci hanno fatto emozionare con le loro storie. Ve le proponiamo, raccontate tra parole e immagini: Roberto Tomasini Grinover, Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri, Matteo Miceli, Giuseppe Giuffré, Il Moro di Venezia, Dick Carter, la famiglia Pavese e Luca Bassani Antivari…
2. IO CHE HO INVENTATO LE BARCHE MODERNE
Lo abbiamo premiato al VELAFestival, a sua insaputa. Dick Carter si è commosso. E pensare che qualcuno lo aveva anche dato per morto, ma Dick sta benissimo. Ha disegnato scafi radicali che in dieci anni di folle estro progettuale hanno cambiato per sempre la storia dello yachting. Vi raccontiamo la storia di un vero e proprio mostro sacro del design.
3. AUTO VS BARCHE
In questo insolito servizio analizziamo i punti di contatto in nome della sicurezza nei settori delle automobili e delle barche. Volvo è il punto di riferimento nella sicurezza in auto: abbiamo messo a confronto la nuova XC90 con… pensate un po’, un Dufour 560 Grand Large! Non storcete il naso, sarà un’occasione per scoprire gli enormi passi in avanti già realizzati!
4. DOVE VAI IN VACANZA
Sta arrivando l’estate, e in queste venti pagine speciali noi vi proponiamo 29 idee per la vostra crociera: basta trovare la barca a noleggio (e la meta) ideale e scappare. Una miniguida imperdibile per trovare nuovi spunti se non sapete ancora dove andare (ma sapete che ci andrete in barca): dalla Polinesia ai Caraibi, dalle isole dell’Oceano Atlantico all’Africa, oltre che ovviamente al nostro Mediterraneo.
5. 148 BARCHE IN TIGULLIO
Qualcuno l’ha già soprannominata la “Barcolana del Tirreno” per spirito e caratteristiche. La VELA Cup ha fatto il botto, 148 barche. Numeri al di là di ogni più rosea aspettativa per la grande festa della vela, capace di risvegliare le moltissime barche “nascoste” in uno dei golfi più belli del mondo. Vi raccontiamo come è andata (e perché ha riscosso così tanto successo).
6. LE PROVE DEL MESE
Abbiamo provato per voi l’Oceanis 60, una barca ideale per chi ha voglia di partire per un giro del mondo, con il pozzetto ben protetto e un’area beach a poppa dalle dimensioni stellari; e il Maxi 1200, progettato dal campione olimpico Pelle Petterson: un 12 metri svedese nell’animo (anche se prodotto in Polonia) che presenta soluzioni smart e con vento leggero va che è un piacere…
7. DIECI ANNI A ZONZO DA SOLA IN OCEANO
Bella, giovane, surfista di successo, Liz Clark nel 2005 è salpata dalla California a bordo di un dodici metri del 1966. Da allora naviga in Pacifico per sensibilizzare il mondo sui problemi ambientali. Ad accompagnarla in questo viaggio, solo il suo gatto. Quando vi abbiamo raccontato in breve la sua storia sul nosto sito, l’avete letta in 145mila!
8. CROCIERA NEL DODECANNESO
Dove il Meltemi si placa e si sente il profumo d’oriente delle coste turche. La nostra Stefania Mattioli ci racconta la sua navigazione tra le isole del Dodecanneso nord est, con una puntata sulla vicina costa turca, a Kusadasi. Un altro spunto se non sapete dove andare quest’estate…
9. TRE SOLUZIONI PER L’ENERGIA A BORDO: CHI VINCE?
Ancora oggi le batterie al litio, a bordo, sono una vera e propria rarità. Ma il seme è piantato e il litio si conferma il futuro dell’energia a bordo, si aspetta soltanto che i prezzi scendano, perché le potenzialità sono davvero incredibili. In questo articolo vi spieghiamo tutte le differenze (sono tante) tra batterie al litio, AGM e Gel
10. IN ALLEGATO CON LA RIVISTA DI GIUGNO
In edicola con il Giornale della Vela di giugno, in offerta speciale (15,90 con il giornale), la nuova e aggiornata guida nautica illustrata “SICILIA e Isole Eolie, Egadi Pantelleria, Pelagie, Ustica”: è utilissima in navigazione con le sue 206 pagine, da integrare con il GPS cartografico e vi garantisce una crociera più comoda, sicura, informata e divertente.
Ricordate, ci sono anche tanti altri buoni motivi per non perdere il nuovo numero di giugno del Giornale della Vela. In edicola, su iPad, iPhone e su tutti i tablet e gli smartphone Android.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Le 10 news più lette del 2024 sul Giornale della Vela online
Il 2024 è stato un anno ricco di eventi e notizie che hanno catturato l’attenzione degli appassionati di vela e nautica. Dalle emozionanti sfide della Coppa America, alla presentazione di barche e accessori, fino alle storie di velisti e personaggi.
Un invito per te. Entra nella community del Giornale della Vela
Saluti dal quartier generale del Giornale della Vela, a Milano. Ogni giorno il GdV, con la sua redazione di giornalisti esperti ti racconta sul suo sito web e i suoi social tutto quello che succede in Italia e in giro
Dicci a chi vuoi regalare il Giornale della Vela, ti sveliamo la formula che fa per lui
Abbiamo già raccontato come l’abbonamento Cartaceo+Digitale al Giornale della Vela porti con sé tantissimi vantaggi. Con un abbonamento entrate al 100% nell’universo del Giornale della Vela e nella storia della vela: ecco perché l’abbonamento diventa, con l’avvicinarsi del Natale, anche
Tutto il mondo della vela passata, presente, futura a 19 centesimi al giorno
Oggi Il Giornale della Vela, punto di riferimento per tutti gli appassionati di nautica e vela in Italia dal 1975, è molto di più di una semplice rivista e ti spieghiamo perché. Abbonarti al GdV non significa soltanto, ogni mese,