Meno uno al via per la 151 Miglia dei record. Alla “lunga” che alla sua sesta edizione è ormai già un cult sono iscritte ben 155 barche. Venti in più dell’anno scorso! Tanti eventi collaterali, una rotta bellissima e una regata senza esclusione di colpi sono gli ingredienti del successo della 151.
UN PERCORSO BELLISSIMO
Suddivisa nelle due classi ORC International e IRC, la flotta record della regata organizzata dallo Yacht Club Punta Ala e dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa con lo Yacht Club Livorno, dopo aver lasciato la città labronica nel pomeriggio di sabato, colorerà di vele la zona di mare che circonda le isole dell’Arcipelago toscano, pronta a percorrere le 151 miglia della rotta Livorno-Marina di Pisa-Giraglia-isola d’Elba-Formiche di Grosseto-isola dello Sparviero-Punta Ala. Un percorso ricco di fascino e dalle caratteristiche tecniche molto particolari, adatto sia ai neofiti della grande altura, che non allontanandosi mai più di tanto dalla costa possono navigare in totale tranquillità e sicurezza, che ai professionisti della vela, alle prese con una navigazione dove le numerose scelte tattiche e strategiche ricoprono unʼimportanza fondamentale ai fini del risultato finale.
GLI EVENTI COLLEGATI
Appuntamenti da non perdere, l’esclusivo crew party a Marina di Pisa, in programma questa sera, e il briefing per gli skipper, che sarà ospitato negli spazi dello YC Livorno alle ore 12 di sabato, poche ore prima della partenza. Una volta conclusa la regata, la festa continuerà al Marina di Punta Ala, dove le prime barche sono attese nella mattinata di domenica e dove lunedì è in programma una serie di eventi che culmineranno nel torneo del Gioco da Tavolo della 151 Miglia, nella premiazione della regata in piazzetta e nella successiva, spettacolare serata che si svolgerà nei magnifici spazi allʼaperto dello Yacht Club Punta Ala, in riva al mare. www.151miglia.it