La regata dei record: 156 barche per la 151 Miglia!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

151-miglia
Nuovo record per la 151 Miglia: alla “lunga”, sul percorso che parte da Livorno per arrivare a Punta Ala dopo una navigazione che sfiorerà la Giraglia e le isole dell’Arcipelago Toscano, sono iscritte ben 156 barche. Ventuno in più dell’anno scorso!
E il numero è destinato a crescere visto che mancano ancora alcuni giorni alla partenza da Livorno (in programma il 30 maggio). Siamo solo alla sesta edizione della regata, ma ormai siamo davanti a una vera e propria manifestazione “cult”, che ha saputo canalizzare i desideri degli armatori del Tirreno e non solo. Tanti eventi collaterali, una rotta bellissima e una regata senza esclusione di colpi sono gli ingredienti del successo della 151.

partenza_5-1140x600UN PERCORSO BELLISSIMO
Suddivisa nelle due classi ORC International e IRC, la flotta record della regata organizzata dallo Yacht Club Punta Ala e dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa con lo Yacht Club Livorno, dopo aver lasciato la città labronica nel pomeriggio di sabato, colorerà di vele la zona di mare che circonda le isole dell’Arcipelago toscano, pronta a percorrere le 151 miglia della rotta Livorno-Marina di Pisa-Giraglia-isola d’Elba-Formiche di Grosseto-isola dello Sparviero-Punta Ala. Un percorso ricco di fascino e dalle caratteristiche tecniche molto particolari, adatto sia ai neofiti della grande altura, che non allontanandosi mai più di tanto dalla costa possono navigare in totale tranquillità e sicurezza, che ai professionisti della vela, alle prese con una navigazione dove le numerose scelte tattiche e strategiche ricoprono unʼimportanza fondamentale ai fini del risultato finale.

dinner-party_9-1140x600GLI EVENTI COLLEGATI
Al momento, una buona parte della miriade di barche iscritte sta già raggiungendo il Porto di Livorno e il nuovo Porto di Pisa, le due basi logistiche della 151 Miglia-Trofeo Celadrin che nelle prossime ore saranno “invase” da centinaia e centinaia di velisti. Appuntamenti da non perdere, l’esclusivo crew party a Marina di Pisa, in programma per la serata di venerdì 29 maggio, e il briefing per gli skipper, che sarà ospitato negli spazi dello YC Livorno alle ore 12 di sabato, poche ore prima della partenza. Una volta conclusa la regata, la festa continuerà al Marina di Punta Ala, dove le prime barche sono attese nella mattinata di domenica e dove lunedì è in programma una serie di eventi che culmineranno nel torneo del Gioco da Tavolo della 151 Miglia, nella premiazione della regata in piazzetta e nella successiva, spettacolare serata che si svolgerà nei magnifici spazi allʼaperto dello Yacht Club Punta Ala, in riva al mare.

PROGRAMMA COMPLETO – ISCRIVETEVI!
Il programma completo della 151 Miglia-Trofeo Celadrin – settima tappa del Campionato Italiano Offshore, il circuito nazionale organizzato dalla Federazione Italiana Vela che assegna il titolo Italiano di grande altura – oltre alla lista delle 156 imbarcazioni iscritte ad oggi e a tutta la documentazione della regata (nonché alle numerose facilitazioni per i partecipanti), è presente sul sito www.151miglia.it

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto