E’ Winwin, il Baltic 108 firmato dal giovane Javier Jaudenes, il vincitore assoluto tra le barche a vela del World Superyacht Award 2015 (e nella categoria di barche comprese tra i 30 e i 44,99 m). La barca cerca di soddisfare due diffuse esigenze degli armatori top-level di oggi: da un lato il desiderio di andare in crociera con tutti i comfort e riuscire a portare la barca anche in equipaggio ridotto, dall’altra la voglia di competizioni agguerrite con un equipaggio completo che regati sul campo dei Maxi Yachts.
GUARDA LE FOTO DEL BALTIC 108
33 METRI PER SOLE 75 TONNELLATE
Lo sforzo è stato quindi volto al massimo contenimento dei pesi senza al contempo rinunciare al comfort di bordo. E i numeri lo dimostrano: 75 tonnellate di peso sono poche per un mostro di 33 metri. Scafo e coperta sono costruiti in sandwich di carbonio preimpregnato. Dotato di lifting keel, il Baltic 108 prevede anche l’elica retrattile per avere il massimo delle performance a vela. Gli interni, disegnati da Mark Tucker, sono caratterizzati da uno stile minimalista. Il salone, molto luminoso e accogliente, presenta numerose sedute. Gli esterni prevedono invece un elegante pozzetto su un livello unico: su entrambi i lati sono predisposti lettini prendisole oltre a un’efficiente area di manovra per le regate.
ELEGANZA E SILENZIO SULL’ACQUA
Altro elemento guida del progetto è la ricerca del massimo isolamento acustico, per migliorare il comfort di navigazione sia a motore che a vela. Una delle cantieristiche di WinWin è poi un’innovativa paratia di vetro automatica che separa il deck saloon dal pozzetto, questo sistema sale e scende a discrezione creando un costante rapporto tra interno ed esterno e annullando le differenze: una soluzione che abbiamo avuto modo di vedere già in diverse occasioni su tanti catamarani. Dati: lung. 33,04 m; larg. 7,63; pesc. 3,50/5,50: disloc. 77.400 kg; zav. 30.600 kg; prog. Javier Jaudenes. www.balticyachts.fi
GLI ALTRI PREMIATI
Gli altri vincitori sono stati Wisp, Royal Huisman di 47,6 metri progettato da Hoek Design Naval Architects BV (scafi oltre i 45 metri) e Farfalla (premio Quality & Value), Southern Wind di 31,8 metri nato dalla matita di Nauta Design.