Adrenalina, spettacolo, box rule. La ricetta dei TP52 in una foto
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
In questa foto di Max Ranchi, c’è tutto lo spettacolo e l’adrenalina che solo i TP52 sanno regalare. Siamo in una partenza alla Ford Vignale Valencia Sailing Week, il primo appuntamento europeo della stagione per la 52 Super Series.
LA FORMULA UNO DELLA VELA
La 52 Super Series continua a rappresentare il livello più alto delle regate di monoscafi in tempo reale, lasciando la libertà nel design e lo sviluppo tecnologico. Il circuito ha continuato a crescere da quando è stato istituito nel 2012 da un gruppo di armatori appassionati che hanno condiviso la visione e spingono a mantenere l’alto livello di questa imbarcazioni veloci e performanti: oggi sono 14 i team iscritti, tra cui Azzurra, lo scafo di Alberto Roemmers (Vasco Vascotto alla tattica) portacolori dello Yacht Club Costa Smeralda che punta alla vittoria.
GLI APPUNTAMENTI 2015
La 52 SUPER SERIES comprende due circuiti da eventi legati che partono ad inizio stagione negli USA seguito da una serie di quattro regate nelle più belle località europee tra maggio e settembre. Quest’anno, dopo l’appuntamento di Valencia (19-23 maggio) toccherà alla Settimana delle Bocche (9-13 giugno) a Porto Cervo per poi tornare in Spagna dove si terrà il Campionato del Mondo (14-18 luglio a Mallorca) e la 34ma Copa del Rey MAPFRE (4-8 agosto, Mallorca). Si chiuderà dal 16 al 20 settembre a Cascais, in Portogallo, con la Cascais Cup.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
VIDEO Un rientro in porto da leoni
Un ingresso in porto da veri eroi per i due velisti a bordo di questo catamarano: hanno saputo aspettare il momento giusto per “surfare” grazie alle altissime onde che frangono in prossimità della costa inglese del Merseyside, a Southport. GUARDA
“Suorza”, “Porgi l’altra randa”, “con…vento”: ecco cosa vi siete inventati su questa foto
E’ proprio vero che (per fortuna), il mare è di tutti e per tutti. Abbiamo scovato questa singolare foto sul web (QUI), e ci siamo divertiti a chiedervi su Facebook di inventare una didascalia. Si è generato un cosiddetto “flame”
Nove mete dove navigare almeno una volta nella vita
Stanchi delle solite zone di navigazione? Volete provare qualcosa di diverso? Ci sono luoghi che, per gli appassionati di vela, hanno qualcosa di magico. Alcuni sanno di avventura estrema, come la Penisola Antartica, altri si rifanno alla grande tradizione Made
CIAK… (CI) SI GIRA! Le più spettacolari scuffie dei giganti del mare.
Stavamo riguardando la scuffia in Atlantico di Lionel Lemonchois e Roland Jourdain alla Transat Jacques Vabre (poi recuperati in elicottero, trovate qui il video) e questa ci ha fatto ricordare non solo che un incidente analogo, con la stessa barca, era
1 commento su “Adrenalina, spettacolo, box rule. La ricetta dei TP52 in una foto”
My wife and i got very contented that Louis could finish off his inquiry through the entire ideas he made through your site. It’s not at all simplistic to just be giving freely steps many others have been making money from. We understand we need you to thank for this. Most of the illustrations you made, the straightforward website navigation, the friendships you can help to instill – it’s all excellent, and it’s making our son and us reason why that concept is satisfying, which is extraordinarily important. Thank you for all the pieces!