Scool 18, lo scow secondo i francesi

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

SCool-18-03-FB-460-chanfrein-arrondiE se il futuro delle derive fosse… piatto? Gli scow, le barche con carena piatta, tipiche del nordamerica, risalgono alla fine del 1800. In questi ultimi anni abbiamo visto un proliferare di carene molto larghe e con fondo piatto: una su tutte, il Revolution 29, disegnato da David Raison, vincitore della Mini Transat proprio con una barca di questo tipo. Lo studio francese Mortain-Mavrikos ha ora tirato fuori dal cassetto il progetto che vedete qui sotto.
SCool-18-01-FB-460-chanfrein-arrondiLungo 5,50 metri e largo 1,80, lo Scool 18 è una deriva a fondo piatto, pesante 240 kg e con una zavorra di 65 kg.

AP SCow am FB 460 02.3dmSarà armata con randa (14,30 metri quadri) e fiocco (3,80 mq) e avrà lo scafo dotato di spigoli molto pronunciati a vantaggio della stabilità idrodinamica e la plancetta di poppa abbattibile. In Francia ha già destato molto interesse. Sarà questo il futuro delle derive nei prossimi anni? Fateci sapere cosa ne pensate. In redazione ci siamo divisi tra detrattori e ammiratori…
www.mortain-mavrikios.com

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

5 commenti su “Scool 18, lo scow secondo i francesi”

  1. Molto interessante.
    Gli toglierei però quei 65 kg di zavorra (e per non togliere un pò di tela, aggiungerei un bel trapezio) per farne una barca da 175 kg, assai più facilmente gestibile dalla spiaggia.
    Peccato che, immagino, costerà una fortuna.

  2. I not to mention my friends have been looking through the good points on your web site and so before long came up with a horrible suspicion I had not thanked you for them. All the guys came for this reason warmed to see all of them and have in effect undoubtedly been using these things. Thank you for actually being quite thoughtful as well as for considering varieties of outstanding tips millions of individuals are really eager to understand about. Our honest regret for not expressing gratitude to you earlier.

  3. Carena piatta,prua arrotondata e spigolo non solo solo novità di provata efficacia ma anche interessante stimolo ad una nuova progettazione. E’ vero che queste nuove forme sono molto lontane dal comune senso del bello che discende da tutta la cultura nautica ma secondo me è assolutamente un strada da percorrere al fine di ottimizzare le prestazioni a vela lasciando liberi i velisti ed i cantieri di apprezzare le barche belle,classiche ecc. Buon vento a tutti gli appassionati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche