Prendi la barca e salpa! Ma prima…fai shopping!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Primavera ed estate: prendi la barca e salpa! Ma prima dai un occhio al mercato e guarda se c’è qualcosa che ti può essere utile, in modo da partire ancora più tranquilli e comodi! Abbiamo selezionato per voi cinque prodotti “furbi” che vi semplificheranno la navigazione e la vita a bordo.

Schermata 2014-11-27 a 12.28.45LO SMARTWATCH DEI VELISTI
Uno smartwatch dedicato ai velisti, in grado di fornire con facilità e in tempo reale i dati dell’imbarcazione e valutare le regolazioni delle vele in relazioni ai target e alle polari prefissate. Si chiama esaWATCH ed è l’ultima tecnologia sviluppata da ASTRA Yacht per il mercato velico. Il suo utilizzo mette nelle condizioni appassionati, neofiti o esperti regatanti di eseguire autonomamente la procedura per visualizzare velocità e rotta dell’imbarcazione, con indicazioni delle variazioni per il miglior bordeggio. Impermeabile e con un display da 1,54 pollici, permette una visualizzazione multipla delle pagine ed è in grado di si collegarsi via Wi-Fi alla strumentazione di bordo, consentendo il monitoraggio costante dell’andamento delle prestazioni e di qualsiasi altra informazione utile durante una regata. esaWatch comprende tra le sue funzioni anche tutte quelle di uno smartphone, dando accesso a telefonate, mail, messaggi, internet.

Questo dispositivo va ad aggiungersi alla gamma esa (easy sailing assistance) di ASTRA Yacht, utilizzata da diversi team professionistici, che ha adottato esa Regatta, una applicazione per iPhone, iPad e iPod touch in grado di elaborare automaticamente il target reale delle prestazioni dell’imbarcazione, permettendone il salvataggio su pc. esa Regatta anche funge da ripetitore multiplo della strumentazione di bordo, fornisce un diagramma storico del vento, registra i dati di navigazione e partenza che è poi possibile elaborare. www.astrayacht.com

Schermata 2014-11-27 a 12.45.46L’ECO-ZANZARIERA
D’estate, specialmente se tenete la barca o andate in crociera in posti caldi e umidi, le zanzare a bordo possono essere un problema. Anche quando si cucina sottocoperta, non è difficile attirare mosconi, vespe e persino calabroni affamati. Waterline Design ha presentato di recente una gamma di zanzariere per la barca a vela, caratterizzate da una cornice “ecologica” (e non in piombo, come la maggior parte di questi prodotti) e da una rete in poliestere nero. Si monta in 15 secondi ed è disponibile in varie misure a seconda dell’uso che ne farete (tuga, boccaporti). Il prezzo parte da circa 80 euro + Iva per rete. www.waterlinedesign.se

OS_rescueME_MOB1_mIL MOB NANO
La compattezza è il marchio di fabbrica della Ocean Signal: dopo aver lanciato il PLB più piccolo al mondo, il rescueMe PLB1, dall’azienda arriva anche il dispositivo MOB AIS (con DSC integrato) più piccolo sul mercato. Il rescueME MOB1 è stato studiato per essere attaccato facilmente anche ai giubbotti salvagente delle dimensioni più ridotte (trova il suo montaggio ideale sul tubo per il gonfiaggio orale del salvagente grazie alla clip fornita), pronto all’attivazione automatica in caso di cadute in mare. Una volta che il dispositivo è attivo, l’AIS (Automatic Identification System) comunicherà la sua posizione accurata direttamente sul chartplotter della barca, con un cerchio rosso corredato di latitudine, longitudine e distanza dall’uomo a mare. Inoltre, sarà attivato anche l’allarme DSC (Digital Selective Calling). Lungo 134 mm, largo 38 e profondo 27, il rescueME MOB1 pesa soltanto 90 grammi. Il prezzo? Circa 265 euro + Iva. www.oceansignal.com

1236.b1925aa668195c221671c13e554172fdIL FIOCCO AUTOVIRANTE IN RETROFIT
Un sistema di fiocco autovirante rende la vita di bordo molto più facile, soprattutto se vi trovate spesso a navigare in equipaggio ridotto. La scotta del fiocco passa in un bozzello posto su una rotaia che scorre sottovento durante la virata evitando a chi sta a bordo di doversi occupare di cazzare la scotta di sottovento e mollare quella sopravvento. La Seldén ha ideato un sistema universale installabile in retrofit caratterizzato da una rotaia curva (fornita con curvature standard ma anche “custom” su richiesta), un carrello che scorre su sfere di Torlon e due sostegni articolati per un facile montaggio in coperta. www.seldenmast.com

71tE1xWGaoL._SL1500_IL FORNELLO A INDUZIONE PORTATILE
I fornelli a induzione, in barca, semplificano molto il lavoro del cuoco e riducono il rischio di incendi. Questo particolare modello, il NuWave-Pro 1800 Watt Induction Cooker, è leggero (meno di 5 kg), portatile e ha già presettate molte temperature di cottura ideali per il pasto che intendete cucinare (ma potrete cambiarle a vostro piacimento). Il piano di cottura è in vetroceramica. Prezzo: 103 euro circa. www.healthcraft.com

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

3 commenti su “Prendi la barca e salpa! Ma prima…fai shopping!”

  1. Pingback: Fagor 670041860 2-Piece Induction Set with 1800-watt Cooktop and Skillet | DesignAsyst - good idea!

  2. Pingback: Spt 1300-Watt Induction Cooktop, Silver Reviews | DesignAsyst - good idea!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Adesso hai l’incentivo se compri un motore elettrico

  Arrivano gli incentivi per l’acquisto di un motore elettrico marino. Dopo anni di vane attese, lungaggini burocratiche e la sensazione di essere praticamente “invisibili” agli occhi del Governo in quella tanto sbandierata corsa alla “transizione ecologica”, finalmente anche per

Torna in alto