FOTOGALLERY Spindrift 2, il gigante è pronto per il giro del mondo
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ci siamo, è stato varato a Vannes (Bretagna) il maxi-trimarano Spindrift 2 di Dona Bertarelli e Yann Guichard dopo le opportune modifiche a cui la barca è andata incontro dopo la decisione di tentare di battere il nuovo record del Trofeo Jules Verne, ovvero la circumnavigazione in equipaggio del globo nel minor tempo possibile. Un record che appartiene proprio al maxi trimarano, quando però si chiamava ancora Banque Populaire V ed era capitanato da Loïck Peyron, che impiegò 45 giorni, 13 ore, 42 minuti e 53 secondi nel 2012. Un tempo che per essere battuto necessità di aggiornamenti tecnologici degni di James Bond.
GUARDA LE FOTO DEL VARO DI SPINDRIFT 2
PESI LIMATI AL MILLIGRAMMO
Come l’albero in carbonio di 42 metri (più leggero del 25% rispetto al precedente), un nuovo set di vele, l’attrezzatura di coperta ridotta all’osso e una limatura di pesi al limite del maniacale sottocoperta (ad esempio, tutte le sacche per le vele sono state cambiate arrivando a un risparmio di 35 kg).
IL PROGRAMMA
Da adesso fino a luglio Guichard e soci si alleneranno a bordo di Spindrift, poi il primo test importante al 46° Fastnet (605 miglia da Cowes a Plymouth passando per il mitico scoglio del Fastnet e per le isole Scilly) ad agosto. Da settembre a ottobre di nuovo training e infine il grande tentativo per il Jules Verne Trophy, con partenza dall’isola di Ouessant, in Bretagna e circumnavigazione del mondo passando per i capi di Buona Speranza Leeuwin e Horn.
SCHEDA TECNICA
Lunghezza scafo centrale 40 m
Lunghezza scafi laterali 37 m
Baglio max. 23 m
Dislocamento 21.50 t
Pescaggio 5.10 m
Altezza massima 45 m
Altezza albero 42 m
Randa 405 m²
Gennaker grande 560 m²
Gennaker medio 450 m²
Gennaker mini 360 m²
Fiocco 260 m²
Staysail 170 m²
ORC 75 m²
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO CLASSIC BOAT | 6 barche eccezionali firmate German Frers (sotto i 45 piedi)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
KiSS25: la nuova sportboat italo-danese (9m) in carbonio one-design
Dalla collaborazione tra Danimarca e Italia arriva una novità destinata a farsi notare nel panorama delle regate one-design: la KiSS25, una barca da regata lunga 25 piedi, interamente realizzata in fibra di carbonio e pensata per essere un’arma definitiva in
USATO CLASSIC BOAT | 5 scafi fuori dal coro firmati Sparkman & Stephens (12-16 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
Vuoi valorizzare la tua Classic Boat? C’è un Registro dedicato! Scopri come fare
Il Classic Boat Club è sempre più vivo, e le barche iscritte al Registro Ufficiale delle Classic Boat di Valore Storico sono sempre di più! Per chi si fosse perso qualche passaggio, il Classic Boat Club è la nuova community
1 commento su “FOTOGALLERY Spindrift 2, il gigante è pronto per il giro del mondo”
Some genuinely choice blog posts on this site, saved to my bookmarks .