La vela che vogliamo sono i più di 100 iscritti della VELACup
La vela che vogliamo è vedere il piccolo Santerelli Furia di 7 metri partire in boa di fianco al My Song di 25 metri di Loro Piana
La vela che vogliamo se ne frega se non vuoi usare lo spinnaker, perché puoi regatare a vele bianche
La vela che vogliamo è una barca in legno del 1928 che gira la boa insieme all’ultimissimo e agguerritissimo ICE33
La vela che vogliamo è una grande festa a terra dopo la regata
La vela che vogliamo è il Golfo del Tigullio pieno di vele colorate
La vela che vogliamo è un’iscrizione gratis per le derive e di pochi euro per gli altri
La vela che vogliamo è una regata aperta a tutte le barche, di qualsiasi dimensione
La vela che vogliamo è una regata per barche da regata tirate, per vecchie cassapanche, per meravigliose vele d’epoca, per piccole derive. Tutte insieme sulla linea di partenza
La vela che vogliamo sei tu che ti ingaggi in boa con Mauro Pelaschier
La vela che vogliamo è senza limitazioni d’età, senza burocrazia né complicazioni tecniche
La vela che vogliamo è il velista della domenica che osserva e cerca di battere il professionista
La vela che vogliamo è una boa davanti a Portofino, per ammirarla dall’acqua
La vela che vogliamo è un premio anche per l’ultimo arrivato
La vela che vogliamo è una gift bag che è un trionfo di regali: una T-shirt tecnica da regata, la VELAFestival Card, una Scheda Vodafone 20 euro, un laccetto portaocchial, il numero di maggio de Il Giornale della Vela, buoni sconto per Nauticplace ed espositori
La vela che vogliamo è un premio speciale “Gentleman Yachting”, destinato alla barca che si sarà per eleganza e stile dell’equipaggio e dello yacht
La vela che vogliamo è una Barcolana anche per il Tirreno
La vela che vogliamo è la nostra VELA Cup, è la vela di tutti. Se non sei ancora iscritto, fallo subito seguendo questo link!
VELA Cup: è questa la vela che vogliamo!!
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche

Mini Transat: un super Luca Rosetti infiamma la prima tappa
Quando avevamo presentato la Mini Transat 2023 su queste pagine, avevamo definito Luca Rosetti come uno dei possibili outsider di quest’edizione. Forse però quello che il romagnolo sta facendo in Oceano, in queste ore al largo del Portogallo per attaccare

Un armatore si sfoga: “Come è difficile fare le regate!”
Perché per partecipare alle regate bisogna essere un esperto di regole di stazza oltre a perdere tempo e spendere parecchi soldi? Così si disincentiva la passione per la vela! Perché la gente si allontana dalle regate? Questa è la sintesi

VIDEO – La Coppa America (e tanto altro) secondo Gianni Cariboni
L’azienda Cariboni è oggi tra i leader indiscussi per la fornitura di sistemi di idraulica e oleodinamica applicati alle barche e all’industria in generale. Gianni Cariboni l’ha fondata nel 1984, dando vita a una storia che ha contribuito in

La vela offshore premia le donne con due eventi clou in Adriatico
Le più forti donne skipper a livello internazionale protagoniste dell’Eurosaf Female Offshore European Championship e del World Sailing Double Mixed Offshore World Championship in programma tra fine settembre e inizio di ottobre. Entrambi gli eventi fanno parte del circuito Marina
2 commenti su “VELA Cup: è questa la vela che vogliamo!!”
Per una barca di 9,5 m l’iscrizione alla regata è robba da ricchi!! Peccato!!
D’accordo con molti “la vela che vogliamo” ma, far partire My Song insieme a barche piccole è una vera stupidata ! Ripensateci, ne va della sicurezza. Avete mai partecipato ad una regata con tante barche in partenza ? Ricordate la tragedia del Mariette a St Tropez ? Barche grosse con barche grosse, piccole con piccole.