Cosa c’è sul mercato dei piloti automatici per la vostra barca a vela? Ecco la nostra rassegna tratta dall’Annuario Accessori 2015.
GARMIN / REACTOR
Progettati per essere installati praticamente ovunque con semplicità (grazie alla forma quadrata del sensore angolare) e senza vincoli di orientamento, i nuovi piloti GHP Reactor di Garmin fanno utilizzo di una bussola allo stato solido a 9 assi e di un sistema di riferimento (AHRS) che riduce al minimo gli errori di deviazione e di rotta, riducendo così il movimento del timone e del consumo elettrico, garantendo un mantenimento della rotta preciso e confortevole. Prezzo: da 1649 € www.garmin.com/it
FURUNO / NAVPILOT 700/711/720
NAVpilot è un pilota automatico progettato per diversi tipi di imbarcazione. Utilizza un algoritmo software adattivo e ad auto-apprendimento che offre la massima capacità di mantenimento della rotta. Design e colorazione dei modelli della serie NAVpilot 700, 711 e 720 sono stati espressamente studiati per essere in linea con le più recenti generazioni di apparati Furuno per il diporto (NAVnet 3D, serie FI-50, GP-33 e RD-33). www.furuno.com
NKE / MULTIGRAPHIC
Il Multigraphic di NKE propone un display a colori da 5,7 pollici a tecnologia LED, extra large, in grado di visualizzare i bersagli AIS su una pagina e provvede al calcolo della rotta di collisione; dispone di un ingresso NMEA integrato che permette di visualizzare tutti i dati ricevuti. Inoltre, è un preciso autopilota per la navigazione a vela. www.nke-marine-electronics.com
LORENZ /AP 6K COLOR
Ha il display a colori visibile al sole, con visualizzazione grafica dell’angolo di barra, della prua e della rotta seguita. Sfrutta la tecnologia ALIST con cui, a seconda delle condizioni del mare, apprende la sensibilità da utilizzare nella regolazione del timone. Si possono impostare determinate andature istantaneamente, premendo l’apposito tasto: manovra recupero uomo a mare; inversione di rotta; zig zag specifico per pesca sportiva e percorso di ricerca circolare. Prezzi: da 2438,78 € www.lorenz-electronics.com
RAYMARINE / EVOLUTION
Gli autopiloti Raymarine Evolution integrano un nucleo EV che combina sensori allo stato solido di direzione a 9 assi con il processore autopilota, in un corpo robusto e di semplice installazione; impermeabili e sommergibili in conformità agli standard IPX6 e IPX7, possono essere montati sopra o sottocoperta in base alle proprie esigenze. Prezzi: da 1.457,90 € www.raymarine.it
SIMRAD / AP28
Simrad AP28 ha un ampio display LCD con un’interfaccia intuitiva. Il controllo del setup, permette di accedere a molte funzioni e di visualizzare le prestazioni. Per il funzionamento non richiede alcuna unità di rudder feedback e dispone di un sofisticato algoritmo di controllo che rende possibile virate precise e dolci con qualsiasi condizione. Prezzo: 1096,78 € www.simrad-yachting.com
B&G / TRITON
Il pilota di B&G per le barche da crociera “normali” e non solo da regata tirata. Il display è tutto nuovo e la tecnologia include un sensore Gyro e un computer in grado di seguire ogni tipo di rotta e navigazione. Prezzo: circa 370 € www.bandg.com
SEIWA/ AP01
Il Seiwa AP01 si distingue per semplicità operativa e si adatta sia a imbarcazioni a vela che a motore. Grazie a un sistema smarrì, la rotta viene ottimizzata in base alla velocità della barca, assetto e condizioni meteomarine. La bussola gyro è allo stato solido e il dispositivo ha due ingressi e un’uscita NMEA per l’integrazione con la strumentazione di bordo. Prezzo: 1537 € www.marinepanservice.com