developed and seo specialist Franco Danese
Quante cose sono state dette e scritte su Lampedusa negli ultimi anni? Troppe e, spesso, inesatte. Lampedusa è un’isola che vive di turismo e che continua a svilupparsi grazie alla straordinarietà del suo territorio. Ecco una miniguida fatta della redazione di Bluewago, sito dedicato alla prenotazione e creazione di vacanze in barca e al mare. Dove fare il bagno? Sono tanti i posti magici: Cala Pulcino, nella parte sud dell’isola con alle spalle una fresca pineta; Cala Guitgia, con sabbia bianca e adatta alle famiglie; Cala Tabaccara, dalle acque turchese calme e trasparentissime; Spiaggia dei Conigli, che molti ritengono la più bella del mondo. Dove mangiare? La bellezza di Lampedusa è anche a tavola, tra Sicilia e Nordafrica. Tra gli indirizzi: Cavalluccio Marino, in contrada Cala Croce è specializzato in pesce fresco; Mille e Una Notte, sul Lungomare Porto Vecchio unisce ricette siciliane a profumi del Maghreb; La Roccia, nei pressi di Cala Greca è famoso per la terrazza panoramica. Cosa fare? Attraversarla a piedi per i sentieri che portano nel centro e poi sulle coste. Bluewago, tel. 040.3755495, www.bluewago.it
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi