developed and seo specialist Franco Danese
Anche rifocillarsi, al TAG Heuer VELAFestival, si trasforma in esperienza unica: questo grazie alle location eccezionali dei due bar/punti di ristoro che potrete trovare alla grande festa della Vela. Il Bar Beach Village è sulla spiaggia – una delle pochissime di Santa Margherita – che domina il golfo di Portofino, l’altro si trova invece nella spettacolare tenda da 500 metri quadri dell’area Hospitality che – proprio come un’opera in stile expo – è “appesa” sopra la calata del porto. Da qui potrete godervi la vista del Tigullio stravaccati sui cuscinoni relax in tessuto marinaro ma non solo: qui potrete dare un’occhiata agli spettacolari video di vela non-stop.
BUON CIBO A PREZZI BASSI
Di solito, alle fiere, ci si lamenta dei costi del cibo troppo elevati. Visto che il VELAFestival non è una fiera (non ci stancheremo mai di ripeterlo) ma una vera e propria festa, anche i prezzi dei prodotti offerti sono contenuti, a fronte di un’ottima qualità garantita dallo staff del ristorante/bar Skipper, uno dei locali più quotati di Santa Margherita. Brioches, focacce liguri (ottima quella con la cipolla, a un euro), panini e focaccine farciti (due euro), bevande varie, gelati e cocktail e una vera e propria “chicca”: il tiramisù al pistacchio (tre euro), ricetta segreta di Suni, la cuoca dello Skipper.
LA LUNCH BAG PER LA VELA CUP
Partecipate alla VELA Cup? Potrete ordinare la “Lunch Bag” (panino, acqua e frutta) a soli 5 euro, risparmiandovi la fatica di prepararvi i panini da soli. Va prenotata entro venerdì 7 sera al desk della VELA Cup.
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi