Camplus issa le vele per la Course Croisière EDHEC
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Camplus, la rete di dieci collegi universitari di merito situati a Bologna, Milano, Catania, Torino e, la vela, insieme per la sfida internazionale della Course Croisière EDHEC, la più importante regata studentesca d’Europa, che si svolgerà a La Rochelle dal 24 aprile al 2 maggio. Camplus sostiene l’unico team italiano partecipante alla manifestazione: una partnership che non è una semplice sponsorizzazione ma una totale condivisione dei valori della formazione e dello spirito di squadra.
La presentazione ufficiale della sponsorship agreement della squadra velica, il Team Camplus, si è tenuta questa mattina a Milano presso Camplus Città Studi.
Un investimento di grande importanza per la rete di residenze universitarie, che serve a dare uno slancio molto forte, non soltanto allo sport della vela, ma soprattutto allo sviluppo dello “SPAZIO” di crescita umana. In accordo alla mission di Camplus, lo spazio fisico delle residenze è concepito oltre che come luogo in cui vivere anche come uno spazio in cui è possibile dare forma ai propri sogni, insieme a una community di amici. Uno spazio fatto di studio, ricerca e di affermazione, un orizzonte oltre cui spingersi per mettersi in gioco esprimendo il proprio talento. E’ per questo che Camplus, con la partecipazione alla Course Croisière EDHEC, entra nell’ èlite mondiale delle regate studentesche, per ampliare la crescita formativa dei suoi studenti residenti.
“Abbiamo fortemente voluto appoggiare il Team Camplus perché lo sport della vela rappresenta al meglio i principi su cui si fondano le nostre strutture: partecipazione, condivisione, crescita e talento, ha dichiarato Nicola Sabatini, Direttore Camplus Città Studi. Il lavoro che facciamo nei collegi Camplus favorisce proprio l’idea dell’andare per mare, del rischiare in un mondo vasto; chi si mette in viaggio, infatti, cresce e scopre sempre di più se stesso e il mondo che lo circonda. “Siamo entusiasti – ha aggiunto Sabatini – di poter seguire i nostri ragazzi in una competizione di alto livello come la Course Croisiere EDHEC e siamo certi che questo sarà di esempio per tutti i nostri studenti e per tanti altri studenti italiani.”
“Abbiamo accolto con entusiasmo e slancio la proposta di Camplus di partecipare ancora una volta alla Course Croisière EDHEC, ha commentato Giulio Unfer, del Team Camplus. Essere a bordo di una barca in una competizione così importante è un grande onore per tutti noi. Pur appartenendo a due mondi diversi, noi studenti e Camplus ci sentiamo accomunati da molti valori e, soprattutto, dalle stesse ambizioni”.
Il Team è composto dai seguenti studenti, alcuni di loro ragazzi Camplus: Edoardo Borgia, Fabio Borgia, Andres Guerra, Piero Guicciardini, Federico Piani, Andrea De Pietro e Giulio Unfer.
La Course Croisière EDHEC, è la più importante regata studentesca d’Europa: nata dall’idea di tre ragazzi francesi nel 1969 è oggi un evento di notevole importanza sportiva e sociale.
Per ulteriori Informazioni
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Ciao Matteo. Una valanga si è portata via uno dei migliori velisti italiani
Un notizia terribile ha sconvolto la vela italiana che perde uno dei suoi velisti più rappresentativi, Matteo Auguadro, 48 anni, travolto da una valanga insieme ad altri due sci-alpinisti mentre stavano risalendo il crinale est di Punta Valgrande, sulle Alpi
Mini Globe Race, chi sono i 12 “pazzi” che girano il mondo su minibarche di 5,80 metri
Prende il via l’11 gennaio la seconda tappa della “Globe 580 Transat”, transatlantica da Lanzarote ad Antigua (3.000 miglia) in solitario in stile “essenziale” che si corre a bordo dei minuscoli monotipi autocostruiti Globe Class 580 (la prima tappa era
Ernesto De Amicis va in wingfoil da soli tre anni ed è già Campione del Mondo
Ernesto De Amicis, giovanissimo atleta, classe 2008, nato a Napoli e “residente” nel Reale Yacht Club Canottieri Savoia, si è rapidamente imposto vincendo tantissimo nel Wing Foil: una breve ma densissima carriera culminata con la vittoria del campionato del mondo
Terzaroli in regata, a volte non servono anche con vento forte
Durante i campionati invernali, capiterà a tutti primo o poi di affrontare una regata con vento veramente forte e condizioni impegnative. Situazione che pone subito un tema: la mano/i di terzaroli in regata. C’è chi ne è contrario per linea