I record di Lending Club 2: il lupo "cambia pelo" ma non il vizio

Immagine 8
Il record è ancora in fase di ratifica, ma pare che il maxi trimarano di 105 piedi Lending Club 2 di Renaud Laplanche e Ryan Breymaier (con a bordo altre sei persone di equipaggio abbia stabilito il nuovo record sulla rotta di 635 miglia da Castle Hill Lighthouse (Newport, Rhode Island) a Kitchen Shoal Beacon (Bermuda)
. Il tempo impiegato dalla superbarca è stato di 23 ore, 9 minuti e 52 secondi, a una velocità media di 27 nodi. Il record precedente era di molto superiore, 38 ore, stabilito da Steve Fossett a bordo di Playstation nel lontano gennaio del 2000.

L'equipaggio di Lending Club 2
L’equipaggio di Lending Club 2

IL RECORD DELLA MANICA
Solo qualche giorno fa, l’1 aprile, Lending Club 2 aveva conquistato un altro record, quello sulla rotta Cowes (Regno Unito) – Dinard (Francia), impiegando 5 ore, 14 minuti e 47 secondi per percorrere le 138 miglia previste, a una velocità media di 26,28 nodi. Questa volta qui la vittoria era stata un po’ più tirata: solo 9 minuti di meno rispetto al tempo di Maiden II della coppia Thompson/Darvelid, che risale al 2002.

Prima di diventare Lending Club 2, il maxi trimarano era conosciuto come Groupama 3 e Banque Populaire VII, e ha ospitato skipper mitici come Franck Cammas, Loick Peyron e Armel Le Cleac'h
Prima di diventare Lending Club 2, il maxi trimarano era conosciuto come Groupama 3 e Banque Populaire VII, e ha ospitato skipper mitici come Franck Cammas, Loick Peyron e Armel Le Cleac’h

UNA BARCA NATA PER BATTERE QUALSIASI RECORD
Il trimarano altro non è che l’ex Groupama 3 / Banque Populaire VII, appartenuto a mostri sacri come Franck Cammas, Loick Peyron e Armel Le Cleac’h. Una barca varata nel 2006 su progetto di VPLP e frantumatrice di record (su tutti, l’attuale giro del mondo più veloce in equipaggio, Cadice-San Salvador, Marsiglia-Cartagine, Miami-York). Nel 2014, Peyron ha vinto la Route du Rhum stabilendo il nuovo record di percorrenza. Insomma, è un vero bolide da avere tra le mani. Ma devono essere le mani giuste, come quelle di Ryan Breymaier, quattro volte campione del mondo 505.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Solaris Cup - 3

La carica dei 64 alla Solaris Cup (25-28 maggio)

APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >> Festa

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*