Vi ricordate del celebre trimarano Idec 2 di Francis Joyon, con cui il francese ha stabilito il record (tutt’ora imbattuto) di giro del mondo in solitario senza scalo nel 2008, con un tempo di 57 giorni, 13 ore, 34 minuti e 6 secondi? Adesso si chiama Qingdao China. Il suo nuovo skipper? Guo Chuan, il cinese che nel 2012 salì alla ribalta ottenendo il primato di circumnavigazione solitaria del globo a bordo di un Class 40 (137 giorni, 20 ore, 1 minuto e 57 secondi).


JOYON: “SONO FIERO DI LUI”
Le ambizioni dello “skipper dagli occhi a mandorla” stanno crescendo. Pare che prima di acquistare il maxi trimarano di 29,7 metri, si sia allenato a lungo in Francia proprio con Joyon, il quale si è dichiarato molto soddisfatto nel vedere l’esperienza di Guo (che comunque ha già dimostrato di essere un grande navigatore) crescere giorno dopo giorno.
IL RISVEGLIO DEL DRAGONE
L’acquisto è avvenuto grazie alla sponsorizzazione di Qingdao (sede dei Giochi Olimpici di vela nel 2008), città natale di Chuan. La Cina sta investendo molto sulla vela, a partire dalle Olimpiadi del 2008. Segno della nuova geografia del denaro. E il Dragone sta crescendo, soprattutto in Oceano. Basta pensare alla Volvo Ocean Race, dove Team Dongfeng (che ha il 50% di cinesi a bordo) sta facendo benissimo, rottura dell’albero a parte.
L’ALLIEVO SUPERERÀ IL MAESTRO?
I prossimi impegni di Chuan saranno una navigazione sulla “via marittima della seta del XXI Secolo” (ovvero una rotta ideale creata dalle autorità cinesi nel 2013 dalla Cina all’Africa, mossa da interessi di sviluppo economico), e un viaggio tra i ghiacci artici. Ma siamo sicuri che proverà, prima o poi, a superare il maestro Joyon cercando di fregargli il record del mondo. Riuscirà dove Thomas Coville ha fallito?