G4, la prima barca da crociera con i foil: è rivoluzione?
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Si chiama G4 ed è il primo catamarano da “crociera” dotata di foil. L’idea è stata sviluppata dal cantiere Gunboat (noto per i suoi catamarani, tra cui il titolato 55 piedi): e non poteva che provenire dagli americani. Durante le prove del prototipo, a St. Maarten, nei Caraibi, il team di sviluppo Gunboat, a bordo al gran completo, ha raggiunto la velocità di 29,7 nodi e il catamarano di 40 piedi si è issato in volo, come documenta la gallery sottostante. Sulla pagina Facebook del cantiere si legge: “Un giorno storico nelle acque di St. Marteen. Il G4 si è alzato in volo. Velocità massima 29,7 nodi”. Un’idea che è propria dei multiscafi. Quando vedremo il primo monoscafo da crociera con i foil? www.gunboat.com
GUARDA LE FOTO DEL “VOLO” DEL G4
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
KiSS25: la nuova sportboat italo-danese (9m) in carbonio one-design
Dalla collaborazione tra Danimarca e Italia arriva una novità destinata a farsi notare nel panorama delle regate one-design: la KiSS25, una barca da regata lunga 25 piedi, interamente realizzata in fibra di carbonio e pensata per essere un’arma definitiva in
USATO CLASSIC BOAT | 5 scafi fuori dal coro firmati Sparkman & Stephens (12-16 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
Vuoi valorizzare la tua Classic Boat? C’è un Registro dedicato! Scopri come fare
Il Classic Boat Club è sempre più vivo, e le barche iscritte al Registro Ufficiale delle Classic Boat di Valore Storico sono sempre di più! Per chi si fosse perso qualche passaggio, il Classic Boat Club è la nuova community
Classic Boat Club: marea di barche storiche a Cala De Medici
Buona la prima per il Registro Ufficiale del Classic Boat Club, che alla Vela Cup Toscana ha registrato ampi risultati. In loco, infatti, abbiamo ispezionato decine di Classic Boat, che andranno presto ad affiancare le oltre 40 barche già presenti
5 commenti su “G4, la prima barca da crociera con i foil: è rivoluzione?”
Fantastic!!!
A che cosa serve una barca così?
mai ostacolare il progresso buono, non inquina e va come un ferro da stiro, prevedo un bel sorpasso a vantaggio di chi è preparato a pilotare questo nuovo DRAGON. suerte e buon vento
non bastavano le moto d’acqua a 20kn sotto costa, ora avremo anche catamarani da 40′ e 40hp a scorrazzare senza patente a 30kn raso spiaggia…. chiedo l’autorizzazione a montare un lanciasiluri in coperta!!!!!
Pingback: Barche da crociera volanti? La profezia di Besana si è avverata