Massimo Moratti il nuovo patron di Luna Rossa? Un nostro pesce d'aprile!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Si trattava ovviamente di un pesce d’aprile la notizia che abbiamo pubblicato ieri che strillava un Massimo Moratti nuovo patron di Luna Rossa, dopo l’abbandono di Bertelli (e Bertelli, oggi ha effettivamente mollato il colpo). La news era condita da alcuni indizi che accrescevano ulteriormente i sospetti di una bufala: la sparata su Mourinho team manager, la fantomatica tv inglese “Grey Mullet Channel”, letteralmente “Canale Cefalo”, un richiamo al pesce. Alcuni ci sono cascati, altri hanno mangiato la foglia, la Gazzetta dello Sport ci ha citato in un articolo sui “pesci” più divertenti del giorno.
ECCO LA NEWS “PESCE”
“Non ho più l’Inter? Mi do alla Coppa America, Luna Rossa la prendo io!”. Dichiarazioni shock questa mattina di Massimo Moratti a seguito della scelta di Patrizio Bertelli di ritirare la sfida di Prada dopo che l’organizzazione della 35ma America’s Cup ha annunciato di voler ridurre le dimensioni dei catamarani su cui si correrà la fase finale della Coppa, nel 2017.
MOURINHO TEAM MANAGER DI LUNA ROSSA?
Già ieri Bertelli era stato avvistato in via Bigli a Milano, storica dimora della famiglia Moratti, ma nessuno aveva mangiato la foglia. Oggi è stato ufficializzato l’accordo. “Mi piacerebbe avere José Mourinho come team manager”, ha scherzato l’ex-presidente dell’Inter (del quale detiene ancora il 30%). Molti credono che dietro a questa frase giocosa si nasconda un progetto ben preciso, ma lo Special One, raggiunto dai microfoni della tv inglese Grey Mallet Channel, ha detto di non saperne nulla.
EXPO 2015: IL MOMENTO GIUSTO
“Il 2015 è il momento migliore per raccogliere l’eredità di Patrizio”, ha spiegato Moratti, “con l’Expo 2015 avere una Luna Rossa “meneghina” potrà essere un richiamo più che appetibile per gli sponsor”. Che andranno ad unirsi, molto probabilmente, a Saras, l’azienda di famiglia, vista la fuoriuscita di Prada. E a un giornalista che gli ha domandato se in futuro potremo vedere il “biscione” sulle vele di Luna Rossa, ha risposto: “Il nerazzurro è un ottimo colore per lo spinnaker”.
LA PASSIONE DEL PRESIDENTE
D’altronde, la passione di Moratti per la nautica non è un segreto: possiede uno splendido Perini a vela, il Carlotta. Si tratta di un ketch di 37 metri varato dai cantieri di Viareggio nel 1992, costruito in acciaio con una sovrastruttura in alluminio e piani in teak. Ora si butta nel mondo delle regate, puntando al trofeo velico più ambito del mondo. E chissà che non diventi il primo presidente al mondo ad aver alzato la cielo sia la Champions League che la mitica “Auld Mug”, la “vecchia brocca”?
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Al via la RAN 630, c’è anche il super cat foil ideato da Shannon Falcone
E’ partita da Livorno una delle regate offshore più lunghe e dure che si corrano in Mediterrano, la RAN 630, Regata dell’Accademia Navale organizzata dallo Yacht Club Livorno, valida per il Campionato Italiano Offshore dell’UVAI (Unione Italiana Vela d’Altura) con
La barca italiana che ha battuto (ancora) i francesi alla Settimana Internazionale di Marsiglia
Per la seconda volta consecutiva, il Ker 46 di Gianni Di Vincenzo Lisa R ha trionfato alla Semaine Nautique Internationale de la Méditerranée di Marsiglia: l’equipaggio dell’armatore 72enne pescarese vinto la settimana di regate d’altura (quest’anno c’erano 93 barche al
Come si arriva a vincere la Giraglia dopo 30 anni di crociere
Dopo trent’anni di crociere in Mediterraneo Antonino Venneri aveva un sogno: vincere la regata della Giraglia. Ecco come ci è riuscito, dalla scelta della barca all’equipaggio, fino a quel momento magico in cui è salito sul gradino più alto alla
La carica dei 124 giovanissimi velisti Openskiff a Calasetta!
Tre giornate di sole, condizioni variabili e un campo di regata che ha messo in luce il futuro della vela: la prima tappa dell’OpenSkiff EuroChallenge 2025, ospitata a Calasetta (Isola di Sant’Antioco, Sulcis), ha saputo coniugare spettacolo sportivo, accoglienza e
4 commenti su “Massimo Moratti il nuovo patron di Luna Rossa? Un nostro pesce d'aprile!”
come mai la dichiarazione il 1° di aprile?
Pingback: Addio AC62, Luna Rossa fuori dalla Coppa?
Pingback: Moratti presidente di Luna Rossa, un pesce d'aprile che però...
Pingback: Moratti presidente di Luna Rossa, un pesce d'aprile che però...