I team iscritti alla 35ma Coppa America hanno deciso di optare per i cambiamenti (di cui vi abbiamo parlato in questo articolo) mirati a ridurre i costi dell’edizione. Quello più significativo è rappresentato dalla scelta di abbandonare gli AC62 (i catamarani inizialmente scelti per l’America’s Cup 2017) per un nuovo catamarano, sempre ad ala rigida e dotato di foils, tra i 45 e i 50 piedi. In teoria, costi minori dovrebbe voler dire più team partecipanti (si pearla di una new entry dall’Asia) e, magari, un futuro più roseo per la Coppa. Ma attenzione: la decisione di passare a scafi più piccoli non è stata presa all’unanimità. Luna Rossa, alla vigilia delle votazioni della proposta, aveva espresso il suo parere decisamente contrario.
Noi questa mattina ci siamo divertiti con un pesce di aprile, ipotizzando un Bertelli che molla il colpo e viene sostituito da Massimo Moratti, ma come reagirà adesso il burrascoso imprenditore toscano? Restiamo in attesa. La possibilità che Prada esca dalla Coppa è più che concreta.
IL LUNA ROSSA PENSIERO
La netta posizione di Luna Rossa è ben espressa nell’ultimo comunicato del team:
“Il team Luna Rossa Challenge è nettamente contrario alla proposta – annunciata oggi nel sito ufficiale della America’s Cup – relativa al cambiamento della Regola di Classe della 35^ America’s Cup e quindi della barca che era stata accettata da tutti i concorrenti dal 5 Giugno 2014.
Il team Luna Rossa non ritiene che lo sport debba finire nei tribunali e non intende quindi avviare un’annosa vertenza giudiziaria, che porterebbe solo pregiudizio all’evento.
Qualora non sia rispettato il principio dell’unanimità per il cambiamento della Regola di Classe per tutti i team iscritti, il team Luna Rossa si vedrà costretto a ritirarsi dalla 35^ America’s Cup.
Il team Luna Rossa auspica quindi che un chiarimento ufficiale da parte del Defender sia reso pubblico il più rapidamente possibile, anche allo scopo di non compromettere l’organizzazione dell’evento America’s Cup World Series – Cagliari – Sardinia, previsto dal 4 al 7 giugno 2015″.
ENTRA NEL CLUB DEL GIORNALE DELLA VELA
Ti piace il nostro punto di vista sul mondo della vela? Allora non devi far altro che entrare nel club e iscriverti alla nostra newsletter gratuita, per ricevere ogni settimana le migliori news di vela selezionate dalla nostra redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “Iscrivimi”.
ISCRIVITI GRATIS
ABBONATI E SOSTIENICI
Hai visto quanta carne al fuoco? Se apprezzi il nostro lavoro abbonati al Giornale della Vela. Non solo ricevi a casa la rivista ma ti facciamo un regalo unico: accedi all’archivio storico digitale del Giornale della Vela e leggi centinaia e centinaia tra i migliori articoli apparsi sulle pagine del GdV dal 1975 ai giorni nostri! ABBONATI SUBITO
4 commenti su “Ufficiale l'addio agli AC62: Luna Rossa fuori dalla Coppa?”
Perchè, insieme a Team New Zealand, non gli fanno una mega causa ??? Magari vincendola potrebbero partecipare insieme in un consorzio, strapparla a quel … di Allison ed organizzarla come si deve. (^ì°)
La coppa america nn e’ sport ma solo una viscida pseudocompetizione dominata e gestita da chi ha soldi e potere. Schifo….
Pingback: La Coppa America si vince (sempre) a terra / Prima parte
Pingback: La Coppa America si vince a terra / Seconda puntata