SK2, una deriva con la chiglia basculante per "correre"
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Una deriva inglese nata per far divertire. Una dichiarazione d’intenti, quella dell’SK2, resa evidente da alcune caratteristiche votate alla velocità: come la chiglia basculante e il bompresso per l’asimmetrico.
GUARDA L’SK2 IN AZIONE
PENSATA PER CORRERE
La tecnologia della chiglia basculante, regolabile a mano, permette all’imbarcazione di avere un significativo momento raddrizzante e quindi un piano velico potente che permette di raggiungere elevate velocità sull’acqua. Pensata per far navigare un equipaggio di due o tre persone in regata, è però adatta anche a delle uscite giornaliere, meno impegnative, con famiglia e amici.
FACILITA’ DI TRAINO E VARO
Inoltre, con un peso di soli 210kg (comprensivi di scafo e chiglia) è sia trainabile da qualsiasi automobile, sia facilmente messa in acqua con il carrello. Il pozzetto è pulito e reso ancora più vivibile dalla presenza del gnav al posto del vang. Il prezzo, IVA inclusa, non è dei più abbordabili: 22.800 sterline. Ma va detto che la chiglia basculante per una deriva è certamente una soluzione all’avanguardia. Dati: Lung. 5,60; larg. 1,7 m; peso 210 kg, sup. vel. 19,25 mq. www.sk2sailing.com
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Armatori X-Yachts, unitevi: c’è una regata apposta per voi (anche Classic!)
Nel 1979 nasce un cantiere destinato a scolpire il proprio nome nella storia dello yachting: è X-Yachts, di cui il mitico X-79 si fa portabandiera. Eccellente primo progetto, firmato Jeppesen, il piccolo 7.9 metri sarà un immenso successo, apripista per
Titolo skipper professionista, via libera: come, dove e quando ottenerlo
Titolo di skipper professionista. Il Giornale della Vela lo chiedeva da anni, facendosi portavoce di migliaia lavoratori del mare in attesa da anni di una qualifica svincolata dal settore mercantile, e di decine di imprese di charter costrette a fare
USATO Classic Boat. Cinque tra le migliori barche firmate Nautor Swan (13-20 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche di Se.Ri.Gi (Solaris)(12 – 17 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come