FOTOSTORY Come ti monto un 72 piedi in "salone": Luna Rossa ha la sua nuova casa
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Come si monta un gigante di 72 piedi dentro a un salone? Ecco la domanda che si sono posti i responsabili dell’allestimento del Museo della Scienza e della Tecnica di Milano, quando si sono trovati davanti l’AC72 Luna Rossa. Il maxi catamarano di Coppa America è stato infatti presentato oggi nella sua nuova casa milanese, dopo un avventuroso e spettacolare trasporto notturno poco tempo fa. A breve sarà disponibile al pubblico per le visite.
Il catamarano è stato nuovamente assemblato e sospeso a oltre 5 metri di altezza in modo da consentire l’osservazione e la lettura di ogni particolare dell’imbarcazione dal suolo o dal ballatoio del Padiglione. Nei prossimi mesi è inoltre previsto l’allestimento di una mostra che illustrerà, anche in modo interattivo, le complessità progettuali e costruttive di questa imbarcazione unica, i dettagli dei suoi componenti, nonché la storia dell’America’s Cup e del team Luna Rossa.
SCOPRITE LE FASI DEL TRASPORTO E DELL’ALLESTIMENTO
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
La barca italiana che ha battuto (ancora) i francesi alla Settimana Internazionale di Marsiglia
Per la seconda volta consecutiva, il Ker 46 di Gianni Di Vincenzo Lisa R ha trionfato alla Semaine Nautique Internationale de la Méditerranée di Marsiglia: l’equipaggio dell’armatore 72enne pescarese vinto la settimana di regate d’altura (quest’anno c’erano 93 barche al
Come si arriva a vincere la Giraglia dopo 30 anni di crociere
Dopo trent’anni di crociere in Mediterraneo Antonino Venneri aveva un sogno: vincere la regata della Giraglia. Ecco come ci è riuscito, dalla scelta della barca all’equipaggio, fino a quel momento magico in cui è salito sul gradino più alto alla
La carica dei 124 giovanissimi velisti Openskiff a Calasetta!
Tre giornate di sole, condizioni variabili e un campo di regata che ha messo in luce il futuro della vela: la prima tappa dell’OpenSkiff EuroChallenge 2025, ospitata a Calasetta (Isola di Sant’Antioco, Sulcis), ha saputo coniugare spettacolo sportivo, accoglienza e
Tutti pazzi per il mitico Flying Dutchman (e due italiani hanno vinto il bronzo mondiale)
C’è una barca ultrasettantenne che, ancora oggi, raduna una community di velisti appassionati da tutto il mondo, tanto che all’ultimo Mondiale di classe di Puerto Sherry, a Cadice (Spagna), si sono presentati in più di 60 equipaggi. Stiamo parlando del
1 commento su “FOTOSTORY Come ti monto un 72 piedi in "salone": Luna Rossa ha la sua nuova casa”
Pingback: Coppa America, mancano i soldi. Luna Rossa se ne va?