Bermuda 50, il mitico cantiere Hinckley si rifà il trucco
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Hinckley, il cantiere americano celebre da sempre per le sue barche dalle linee classiche, stupisce il mondo della vela col nuovo Bermuda 50. Un progetto che ha colto di sorpresa anche noi e che porta la firma dello studio Tripp Design e che spicca per un profilo molto moderno, con una tuga bassa e sportiva.
SCAFO IN COMPOSITO, COPERTA IN CARBONIO
Per la costruzione dello scafo, è stato utilizzato un composito di carbonio e kevlar, mentre la coperta è in carbonio. Tutto è stato pensato seguendo i dettami più ricorrenti, che vogliono una barca facile da gestire in crociera anche con un equipaggio ridotto, con un pozzetto largo e sgombro, dove ci si potrà muovere bene. Internamente il layout prevede tre cabine e due bagni, di cui uno riservato alla cabina armatoriale, posizionata a prua.
Il varo dell’Hinckley Bermuda 50 è previsto nella tarda primavera di quest’anno. Dati: lung. 15,20 m; larg. 4,35 m; pesc. 1,98/3,50 m; sup. vel. 151 mq. www.hinckleyyachts.com.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
KiSS25: la nuova sportboat italo-danese (9m) in carbonio one-design
Dalla collaborazione tra Danimarca e Italia arriva una novità destinata a farsi notare nel panorama delle regate one-design: la KiSS25, una barca da regata lunga 25 piedi, interamente realizzata in fibra di carbonio e pensata per essere un’arma definitiva in
USATO CLASSIC BOAT | 5 scafi fuori dal coro firmati Sparkman & Stephens (12-16 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
Vuoi valorizzare la tua Classic Boat? C’è un Registro dedicato! Scopri come fare
Il Classic Boat Club è sempre più vivo, e le barche iscritte al Registro Ufficiale delle Classic Boat di Valore Storico sono sempre di più! Per chi si fosse perso qualche passaggio, il Classic Boat Club è la nuova community
Classic Boat Club: marea di barche storiche a Cala De Medici
Buona la prima per il Registro Ufficiale del Classic Boat Club, che alla Vela Cup Toscana ha registrato ampi risultati. In loco, infatti, abbiamo ispezionato decine di Classic Boat, che andranno presto ad affiancare le oltre 40 barche già presenti
2 commenti su “Bermuda 50, il mitico cantiere Hinckley si rifà il trucco”
meglio prima , non è diversa dall’universo attuale ….non vi hanno un po stufato ? belle si , ma tutte uguali
es bonito y ligero