Parte oggi a Virgin Gorda (Isole Vergini Britanniche) la seconda edizione della Rolex Swan Cup Caribbean, ospitata dallo Yacht Club Costa Smeralda presso la nuova Clubhouse caraibica. Sulla linea di partenza 21 gioielli sfornati dal cantiere finlandese Nautor’s Swan.
I PROTAGONISTI
Quattro giorni di regate sono previsti per le due categorie di imbarcazioni in gara: la Classe A (per scafi superiori a 18.29 metri) e Classe B (scafi inferiori a 18,28 metri). Tra le barche più grandi occhi puntati sullo Swan 691 Stark Raving Mad di James C. Madden (USA), vincitore dell’edizione 2013. Altri candidati alla vittoria gli Swan 90 Freya e Odin e lo Swan 90S Solleone di Leonardo Ferragamo.
In Classe B, gli Swan 53 Music e Naia’a e il 56 White Rhino sono alla loro seconda partecipazione e sfrutteranno l’esperienza a loro vantaggio, ma potrebbe fare bene anche il più piccolo dei partecipanti, lo Swan 42 Kora 6 dell’italiano Paolo Scerni. Un altro equipaggio italiano è quello di Jeroboam Ca’ Nova il 14 metri di Vittorio Codecasa. (foto di Carlo Borlenghi / Rolex)