RORC 600, Phaedo3 re tra i multiscafi, Rambler bene ma non troppo
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Un giorno, 9 ore, 35 minuti e 30 secondi. Questo il tempo record impiegato dal MOD 70 Phaedo3 (ex Foncia) di Lloyd Thornburg per compiere le 600 miglia dell’edizione più affollata di sempre (64 barche al via) della RORC Caribbean 600, con partenza e ritorno ad Antigua per un totale di 600 miglia dopo aver toccato le più affascinanti isole caraibiche (Barbuda, St. Kitts and Nevis, Saba, St. Barth, St. Martin, Guadalupa): ha migliorato di più di 6 ore e mezzo il tempo stabilito da Claude Thelier e John Burnie con l’Orma 60 Region Guadeloupe conquistato nella prima edizione della regata (nel 2009).
RAMBLER 88, VELOCE MA NON TROPPO
Rambler 88 di George David, la barca da battere, non ha disatteso le aspettative chiudendo secondo in reale e primo tra i motoscafi. Tuttavia non è riuscito a migliorare il record di classe, che appartiene dal 2011 a Rambler 100, stesso armatore, che rimane quindi di 40 ore, 20 minuti e 2 secondi. “Le condizioni meteo non ci hanno aiutato – ha detto David – ma ritengo che Rambler 88 sia più veloce del 100 piedi”. Peccato che nella classifica finale non figuri Maserati, il VOR70 di Giovanni Soldini che si è dovuto ritirare per problemi idraulici alla chiglia nelle fasi iniziali della lunga caraibica.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Coppa America, Ineos licenzia Ben Ainslie. Cosa è successo
I panni sporchi si lavano in casa, si dice, ma evidentemente questo detto oltre la Manica non è conosciuto: e così volano letteralmente gli stracci, tra il magnate del petrolio e capo di Ineos Britannia Jim Ratcliffe e quello che
Sail GP: team Australia vince ancora. L’Italia migliora ma è solo sesta
Se qualcuno cerca emozioni forti da una regata, consiglio davvero di andarsi a vedere le prove del SailGP che si sono disputate oggi ad Auckland (in realtà questa notte essendo la NZ 12 ore avanti). Questi F50 sono davvero sorprendenti
Ciao Matteo. Una valanga si è portata via uno dei migliori velisti italiani
Un notizia terribile ha sconvolto la vela italiana che perde uno dei suoi velisti più rappresentativi, Matteo Auguadro, 48 anni, travolto da una valanga insieme ad altri due sci-alpinisti mentre stavano risalendo il crinale est di Punta Valgrande, sulle Alpi
Mini Globe Race, chi sono i 12 “pazzi” che girano il mondo su minibarche di 5,80 metri
Prende il via l’11 gennaio la seconda tappa della “Globe 580 Transat”, transatlantica da Lanzarote ad Antigua (3.000 miglia) in solitario in stile “essenziale” che si corre a bordo dei minuscoli monotipi autocostruiti Globe Class 580 (la prima tappa era