RORC 600, Phaedo3 re tra i multiscafi, Rambler bene ma non troppo
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Un giorno, 9 ore, 35 minuti e 30 secondi. Questo il tempo record impiegato dal MOD 70 Phaedo3 (ex Foncia) di Lloyd Thornburg per compiere le 600 miglia dell’edizione più affollata di sempre (64 barche al via) della RORC Caribbean 600, con partenza e ritorno ad Antigua per un totale di 600 miglia dopo aver toccato le più affascinanti isole caraibiche (Barbuda, St. Kitts and Nevis, Saba, St. Barth, St. Martin, Guadalupa): ha migliorato di più di 6 ore e mezzo il tempo stabilito da Claude Thelier e John Burnie con l’Orma 60 Region Guadeloupe conquistato nella prima edizione della regata (nel 2009).
RAMBLER 88, VELOCE MA NON TROPPO
Rambler 88 di George David, la barca da battere, non ha disatteso le aspettative chiudendo secondo in reale e primo tra i motoscafi. Tuttavia non è riuscito a migliorare il record di classe, che appartiene dal 2011 a Rambler 100, stesso armatore, che rimane quindi di 40 ore, 20 minuti e 2 secondi. “Le condizioni meteo non ci hanno aiutato – ha detto David – ma ritengo che Rambler 88 sia più veloce del 100 piedi”. Peccato che nella classifica finale non figuri Maserati, il VOR70 di Giovanni Soldini che si è dovuto ritirare per problemi idraulici alla chiglia nelle fasi iniziali della lunga caraibica.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Red Bull Sailing Academy, dove nascono i nuovi campioni della vela
Inaugurata a Monfalcone la Red Bull Sailing Academy, un modo nuovo di pensare la formazione nel mondo della vela agonistica. “L’obiettivo? Vincere medaglie, vincere medaglie olimpiche“. Hans-Peter Steinacher lo racconta così, senza paura e senza nessun giro di parole, lo
Giro d’Italia a Vela: “Aeronautica Militare” vince a Cagliari
Si è chiusa a Cagliari la settima tappa del Giro d’Italia a Vela 2025 in condizioni meteo fantastiche che hanno caratterizzato sia la prova d’altura che le regate inshore. Ora si riparte per La Maddalena e poi la flotta si
Les Sables – Horta: Rosetti e Sericano primi alle Azzorre, Maccaferri Futura c’è!
Festa italiana ad Horta, Azzorre, tra i Class 40, con la prima tappa della Les Sables – Horta – Les Sables che è stata vinta da Maccaferri Futura, il Musa 40 di Luca Rosetti con co-skipper Matteo Sericano. Un successo
Vi sveliamo i segreti del Wally 80 che vince le regate a 20 anni dal suo varo
C’è una barca che ha 20 anni e che ha appena vinto, per la terza volta di fila, la Super Yacht Cup per la terza volta di fila, la SuperYacht Cup di Palma di Maiorca. Si chiama Rose, ed è