Un giorno, 9 ore, 35 minuti e 30 secondi. Questo il tempo record impiegato dal MOD 70 Phaedo3 (ex Foncia) di Lloyd Thornburg per compiere le 600 miglia dell’edizione più affollata di sempre (64 barche al via) della RORC Caribbean 600, con partenza e ritorno ad Antigua per un totale di 600 miglia dopo aver toccato le più affascinanti isole caraibiche (Barbuda, St. Kitts and Nevis, Saba, St. Barth, St. Martin, Guadalupa): ha migliorato di più di 6 ore e mezzo il tempo stabilito da Claude Thelier e John Burnie con l’Orma 60 Region Guadeloupe conquistato nella prima edizione della regata (nel 2009).
RAMBLER 88, VELOCE MA NON TROPPO
Rambler 88 di George David, la barca da battere, non ha disatteso le aspettative chiudendo secondo in reale e primo tra i motoscafi. Tuttavia non è riuscito a migliorare il record di classe, che appartiene dal 2011 a Rambler 100, stesso armatore, che rimane quindi di 40 ore, 20 minuti e 2 secondi. “Le condizioni meteo non ci hanno aiutato – ha detto David – ma ritengo che Rambler 88 sia più veloce del 100 piedi”. Peccato che nella classifica finale non figuri Maserati, il VOR70 di Giovanni Soldini che si è dovuto ritirare per problemi idraulici alla chiglia nelle fasi iniziali della lunga caraibica.
ENTRA NEL CLUB DEL GIORNALE DELLA VELA
Ti piace il nostro punto di vista sul mondo della vela? Allora non devi far altro che entrare nel club e iscriverti alla nostra newsletter gratuita, per ricevere ogni settimana le migliori news di vela selezionate dalla nostra redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “Iscrivimi”.
ISCRIVITI GRATIS
ABBONATI E SOSTIENICI
Hai visto quanta carne al fuoco? Se apprezzi il nostro lavoro abbonati al Giornale della Vela. Non solo ricevi a casa la rivista ma ti facciamo un regalo unico: accedi all’archivio storico digitale del Giornale della Vela e leggi centinaia e centinaia tra i migliori articoli apparsi sulle pagine del GdV dal 1975 ai giorni nostri! ABBONATI SUBITO